Agriturismo Residence Leierhof
Rodengo
-Buono per 2 persone in appartamento
- 2 persone in appartamento monolocale nel maso (Wicky, Bella o Sissi)
- Biancheria da letto, asciugamani e teli da bagno
- Elettricità e riscaldamento
- Pulizia finale
- Uso dell'area benessere con sauna al fieno, fontana di ghiaccio e sala relax
- Uso della piscina all'aperto (da aprile a ottobre circa) e del prato per prendere il sole
- Almencard Rio Pusteria (utilizzo gratuito dei mezzi di trasporto pubblico dell’Alto Adige, uso gratuito del servizio shuttle Almbus per l’Alpe di Rodengo e Luson, servizio skibus in inverno e molto altro (stato 2024, soggetto a modifiche)
- Wi-Fi
- Parcheggio
I servizi elencati sono validi per 2 persone
Validità del buono: 3 anni dal momento dell'acquisto
E' disponibile un numero limitato di camere, pertanto il contingente per alcune date potrebbe essere esaurito nonostante la disponibilità su altre piattaforme. Se non dovessero esserci camere disponibili nella data richiesta, l’Hotel si impegnerà ad offrirvi delle date alternative. Non si può richiedere all'Hotel il rimborso totale o parziale del Voucher.
La tassa di soggiorno non è inclusa e deve essere pagata direttamente in Hotel
Benvenuti all’agriturismo Leierhof
L'agriturismo, a conduzione familiare, è situato in posizione tranquilla ai margini del paese di Rodengo. Qui potrete respirare l’aria fresca di montagna e godervi il sole ed il clima mite dell’altopiano.
Vi aspetta una vista mozzafiato sulla Valle Isarco, il Monte Guzzo ed il Picco della Croce. Esplorate la natura circostante e visitate le vicine città di Bressanone e Brunico.
Gourmet
Nella cucina completamente attrezzata degli appartamenti potrete preparare piatti deliziosi utilizzando prodotti locali. Utilizzate prodotti freschi come il formaggio di montagna, lo speck e le verdure della regione per creare autentiche specialità altoatesine o cucinate i vostri piatti preferiti.
Il Leierhof offre un servizio di pane fresco! Potrete scegliere tra vari tipi di pane, dolci, uova, latte, marmellate, caffè e vari dessert dal listino (a pagamento, da lunedì a sabato, termine ultimo per l'ordine ore 18:00. Troverete i panini ordinati nel cestino davanti all'appartamento entro le 07:30).
Wellness
Nel FOENUM, l'area benessere, il fieno è il protagonista. Il benefico aroma delle erbe alpine e dei fiori di montagna vi accarezzeranno nella sauna al fieno. L’acqua rinfrescante del ghiaccio cristallino della fontana di ghiaccio risveglierà i vostri spiriti, mentre il delicato aroma delle sedie a sdraio in legno di pino cembro della sala relax completeranno il vostro relax.
La piscina esterna riscaldata e l'ampio prato per prendere il sole garantiscono un perfetto relax all'aperto. Dopo un’intensa escursione sull'alpeggio, potrete trascorrere qualche ora nella piscina all'aperto per rilassare i muscoli affaticati. La piscina può essere utilizzata da fine aprile a fine ottobre.
Appartamenti
Tutti gli appartamenti sono esposti a sud, quindi in ogni stagione vivrete in un ambiente luminoso, accogliente e gradevole. Sono stati usati materiali naturali provenienti dalla regione, come il legno di abete rosso, quello di pino, il larice e la quercia, per garantire un ambiente veramente piacevole. Dal balcone vi attende una vista mozzafiato sulla Valle Isarco.
Appartamenti monolocali: ca. 40mq, luminoso soggiorno con TV a schermo piatto a connessione WiFi, cucina completamente attrezzata con grande tavolo da pranzo ed un comodo divano, camera da letto matrimoniale, bagno con doccia, wc, bidet e asciugacapelli.
L’opinione di Franz:
Mi sono davvero divertito al Leierhof ed una volta parcheggiata l'auto, grazie all’Almencard Rio Pusteria, non ho più dovuto usarla, un sogno.
Normalmente vado soprattutto in bicicletta, ma questa volta ho fatto un giro a piedi sull’Alpe di Rodengo e a Luson. Prati alpini idilliaci ed il delizioso cibo dei rifugi mi hanno veramente conquistato…senza dimenticare la grigliata organizzata dai padroni di casa nella loro baita.
Attività estive
Lontano dalla frenesia e dallo stress, circondata da un meraviglioso paesaggio alpino e naturale, sorge la soleggiata località turistica di Rodengo. Circondato da soavi colline, vette e vasti pascoli, il paese di Rodengo si presenta come un autentico paradiso per gli escursionisti. Rilassatevi dunque facendo una piacevole camminata attraverso prati e boschi, visitate l'Alpe di Rodengo, un'amata meta turistica soprattutto dalle famiglie, oppure affrontate un trekking alpino più impegnativo - una volta arrivati in cima, la vista panoramica saprà sicuramente come affascinarvi.
Quando l’estate si fa torrida, fare rafting è un ottimo modo per rinfrescarsi. Un po’ per via degli spruzzi d’acqua, e un po’ per il brivido di affrontare le rapide e le rocce del fiume Rienza a bordo di un gommone. I tour partono da San Sigismondo, e… tenetevi forte, perché ci sarà da “ballare”!
Se siete amanti degli sport avventurosi, non vorrete mica andare in Alto Adige senza provare il brivido dell’arrampicata, vero? Qui vi aspettano magnifiche falesie e vie ferrate. Chi trascorre le vacanze in famiglia e desidera offrire ai propri figli un assaggio di “vita in verticale”, può iscriverli al Krixly Kraxly, un corso di arrampicata destinato ai bambini dai cinque ai nove anni che si tiene presso la stazione a valle della cabinovia Jochtal. Sotto l’attenta supervisione di guide qualificate, i vostri piccoli potranno imparare le basi dell’uso di corda e moschettoni e cimentarsi con le loro prime arrampicate in cordata. Per i ragazzi dai dieci ai quattordici anni c’è invece Kletterhetz, il corso di arrampicata presso il parco avventura di Fortezza.
Tra le possibilità offerte ci sono naturalmente anche attività più tranquille. Per esempio, potete noleggiare dei cavalli al maneggio Wiedenhof di Terento e fare una cavalcata su sentieri pittoreschi, oppure sfidare i vostri cari a una partita a minigolf sui campi di Maranza o Terento. Se invece vi stuzzica l’idea di sentirvi un po’ come Federer o Sinner, a Rodengo, trovate vari campi da tennis sia all’aperto che al chiuso dove allenare il vostro diritto e rovescio.
Da non perdere una visita al Castello di Rodengo, una roccaforte situata su uno sperone roccioso sopra la Gola della Rienza.
Una volta alla settimana viene organizzata una grigliata presso il rifugio del Leierhof, sulla vicina Alpe di Rodengo! Siete invitati a fare una grigliata tutti insieme, ad ascoltare musica e a godervi l'aria fresca ed il meraviglioso panorama. In estate, avrete anche l'opportunità di incontrare il casaro che si occupa del bestiame in alpeggio.
Attività invernali
Nei pressi del Leierhof si trovano due aree sciistiche che fanno parte del carosello sciistico Dolomiti Superski. Il comprensorio sciistico Gitschberg/Jochtal, adatto alle famiglie (a circa 15 km), vanta 51 chilometri di piste, un'altitudine compresa tra 1300 e 2000 m, 16 impianti di risalita, 2 scuole di sci, uno snowpark e tre piattaforme panoramiche. Il comprensorio sciistico della Plose vicino a Bressanone (a circa 40 km di distanza) merita una visita durante la vostra vacanza invernale in montagna. Qui vi attende un vero e proprio paradiso invernale per sciatori, slittinisti ed escursionisti con le racchette da neve, con 40 chilometri di piste, un fun park, la più lunga pista per slittini e la più lunga discesa a valle dell'Alto Adige. Entrambe le aree sciistiche sono raggiungibili da Rodengo con uno skibus gratuito.
Per gli appassionati di sci di fondo l’Alpe di Rodengo e Luson offre una pista di 25 chilometri, adatta sia allo stile classico che al pattinato, che tra dolci saliscendi porta dal parcheggio Zumis al Naturhotel Runa e oltre ancora alla cappella di Pianer Kreuz fino alla baita Starkenfeld. Sia la Malga Roner che la baita Starkenfeld sono aperte anche in inverno e offrono ristoro con golose specialità culinarie. Lungo il tracciato, la vista che si gode sulle malghe innevate e il Sass de Putia vi farà dimenticare il significato della parola “stress”.
non mancheranno in Valle Isarco e potranno godere di piste perfettamente battute a Racines/Ratschings, illuminate di sera, così come a Luson/Lüsen e sulla vasta Alpe di Rodengo/Rodenecker, dove anche gli escursionisti con le racchette da neve si sentono a casa. Oltre ai favolosi sentieri escursionistici invernali, ci sono anche numerosi rifugi alpini rustici aperti anche in inverno.
Non perdetevi gli originali mercatini di Natale dell'Alto Adige a Bolzano, Bressanone e Brunico. Lì potrete godervi l'atmosfera natalizia, la bella musica, il vin brûlé e le deliziose specialità altoatesine.
Se invece volete esplorare i dintorni facendo escursioni sulla neve, troverete tanti magnifici percorsi con la possibilità di tornare slittando anziché camminando. Tranquilli: mentre voi vi godete le piste o magari una tazza di punch fumante in qualche baita, i bambini se la spassano nei parchi del comprensorio.
Bauernhof Residence Leierhof ***
Via Finther 1
39037 Chivo/Rodengo
Italia
Tel: +39 0472 454132
info@leierhof.it
CIN: IT021075A1MSEE4ELB