Alpin Relax Chalet Tianes
Castelrotto
-Buono per 2 persone, inclusa la mezza pensione
- 2 persone in camera doppia Panorama o Comfort
- Domenica drink di benvenuto la domenica
- Colazione a buffet
- Cena a 4 portate con buffet di insalate e formaggi
- Uso dell’oasi wellness con piscina interna ed esterna riscaldata e lettini idromassaggio integrati
- Uso della zona saune (a partire dai 16 anni)
- Accappatoio e ciabattine in camera
- Wi-Fi
- Parcheggio
I servizi elencati sono validi per 2 persone.
Validità del buono: 3 anni dal momento dell'acquisto
È disponibile un numero limitato di camere, pertanto il contingente per alcune date potrebbe essere esaurito nonostante la disponibilità su altre piattaforme. Se non dovessero esserci camere disponibili nella data richiesta, l’Hotel si impegnerà ad offrirvi delle date alternative. Non si può richiedere all'Hotel il rimborso totale o parziale del Voucher.
La tassa di soggiorno non è inclusa e deve essere pagata direttamente in Hotel.
Benvenuti all’ Alpin Relax Chalet Tianes
L’Alpin Relax Chalet Tianes si trova a San Michele, piccola frazione di Castelrotto che segna il confine tra l’area linguistica tedesca e quella ladina. Al di là del Passo Pinei, infatti si trova la Val Gardena dove prevale la lingua ladina. Qui le due culture molto spesso convivo e si fondono in un’atmosfera unica e ricca di tradizione.
L’Hotel è situato in posizione tranquilla e panoramica. Non c’è niente di meglio di una vacanza nel verde dell’Altipiano dello Sciliar con vista sul massiccio dello Sciliar per recuperare nuove energie.
Gourmet
Il ristorante è posizionato in modo tale da poter godere di una bella vista su tutto il verde che circonda l’Hotel. Vi verrà servita una cena a 4 portate e troverete un ricco buffet di insalate e formaggi. Per ogni portata vi verrà proposto il vino adatto direttamente dalla cantina vini dell’hotel, che vanta un vasto assortimento di bottiglie regionali e internazionali.
Il bar si distingue un po’ dal resto dell’Hotel essendo in stile più modero. Qui potrete sempre ordinare uno spuntino fuori pasto o delle bevande calde o fredde.
Wellness
L’Hotel vanta tre diversi tipi di saune: all’interno della zona Spa troverete un bagno turco e una sauna bio. La sauna finlandese, invece, si trova all’esterno ed è un apice per tutti gli appassionati. Sia la sauna bio all’interno che quella finlandese dispongono di finestre panoramiche, in modo da poter ammirare la meravigliosa natura circostante. (entrata consentita dai 16 anni)
Nella zona relax troverete dei lettini ad acqua e delle sdraio dove potrete rilassarvi dopo avventurose sciate o escursioni e dimenticare lo stress giornaliero. La piscina riscaldata (aperta anche in inverno) è suddivisa in due parti: piscina interna e piscina esterna collegate l’una con l’altra.
Completano l’offerta massaggi e programmi di bellezza, su richiesta e a pagamento.
Camere
Le confortevoli e accoglienti camere offrono, grazie alle grandi finestre, uno splendido panorama a sud o sud-est. Sugli ampi balconi troverete il tempo per rilassarvi e respirare l'aria fresca di montagna delle Dolomiti.Camera doppia Panorama o Comfort: Confortevole camera matrimoniale (in parte con letto a baldacchino, ca. 30 m²) con doccia, WC/bidet separati, accappatoio, fon, specchio per il trucco, borsa wellness con ciabatte e teli da bagno. La camera dispone inoltre di una scrivania, telefono, accesso internet via cavo gratuito, angolo soggiorno, TV digitale-satellitare, minibar e cassaforte.
L'opinione di Franz:
Perfetto per una vacanza wellness con vista mozzafiato sullo Sciliar. Un'esperienza speciale, che non si deve perdere in estate, è un tour all'alba sullo Sciliar. In seguito, potrete gustare una deliziosa colazione di montagna in uno dei vari rifugi. Personalmente, trovo sempre piacevole quando in vacanza ci si sente anche un po' a casa ed i proprietari dell’Hotel sono bravissimi in questo.
Attività estive
L’Alpin Relax Chalet Tianes si trova in posizione ideale, infatti direttamente dall’Hotel partono vari sentieri per passeggiate ed escursioni verso Castelrotto e dintorni.
Il leggendario altipiano dello Sciliar offre ai suoi ospiti numerose bellezze naturali e un vasto programma di attività sportive. L'Alpe di Siusi, l’altopiano più grande d’Europa (56km quadrati di superficie), offre infinite possibilità per collezionare chilometri di passeggiate. L’Alpe presenta una morfologia dolcemente ondulata, arricchita da ruscelli, boschetti, conche e piccole valli circondate da un superbo scenario dolomitico: Il Sassolungo ed il Sasso Piatto, il Gruppo dello Sciliar e la Bullaccia. Il paradiso escursionistico si raggiunge senza l'auto con la Cabinovia Alpe di Siusi, l'impianto più moderno nel suo genere in Europa.
Il pittoresco villaggio di montagna di Castelrotto è il punto di partenza ideale anche per piacevoli escursioni in bicicletta con tutta la famiglia e per impegnativi tour in mountain bike sull’Altipiano dello Sciliar e dintorni. 33 tour di una lunghezza totale di 1.000 chilometri offrono sfide sportive per ogni esigenza. È possibile scegliere tra tour semplici, di difficoltà media e percorsi tecnicamente difficili. Malghe fiorenti, vette maestose e la varietà incantevole della natura dell’Altopiano dello Sciliar attendono di essere esplorate. Una destinazione amata dai ciclisti è la malga Marinzen a Castelrotto, dalla quale avrete una vista spettacolare sullo Sciliar e su altre montagne altoatesine.
Assolutamente da vedere è il laghetto di Fiè, immerso in un paesaggio incantevole, sovrastato dal massiccio dello Sciliar, con la Punta Santner. Non solo il lago merita di essere visitato, da qui parte anche una vasta gamma di sentieri escursionistici. Il Laghetto è alimentato dall’acqua che scende dallo Sciliar come anche dal disgelo annuale ed è balneabile. Lungo il cammino troverete delle bellissime panche e tavolini per fare un bel pic nic. Proseguendo, invece, in un’oretta di cammino si può raggiungere la malga Tuff Alm, eletta alcuni anni fa la più bella malga del ‘Alto Adige.
Castelrotto e l’Hotel Chalet Tianes sono anche la meta ideale per gli appassionati del golf. Il Campo da Golf Castelrotto - Alpe di Siusi (ca. 5km dall’Hotel) è un campo a 18 buche, 69 Par e si estende su una superficie di circa 60 ettari. Una chicca di questo campo da golf montano è la buca n. 15, un Par 3 - è la buca Par 3 con il maggior dislivello in tutta Europa.
Attività invernali
Quando la neve cade, l’Altipiano dello Sciliar e l’Alpe di Siusi indossano vesti fra le più belle, e diventano come uno sterminato mare bianco dal quale svettano le montagne e le foreste emergono come fossero grandi isole verdi.La fermata dell'autobus che porta alle meravigliose piste del più grande carosello sciistico del mondo, il comprensorio sciistico Dolomiti Superski con il famoso Sellaronda, si trova nelle immediate vicinanze dell’Hotel Chalet Tianes. Di questo comprensorio fanno parte anche la Val Gardena e l'Alpe di Siusi, nomi che fanno battere forte il cuore di tutti gli sciatori. Gli ospiti dell’Alpin Relax Chalet Tianes possono usufruire del bus-navetta, che li condurrà verso queste due aree sciistiche in un batter d’occhio. Il carosello sciistico del Dolomiti Superski, Alpe di Siusi e Val Gardena, insieme offrono: 175km di piste, 79 moderni e veloci impianti di risalita, 50 tra baite e ristoranti, più di 30km di piste per slittino e 133km di piste da fondo.
A Castelrotto lo sci di fondo vanta una lunga tradizione! Sull’Alpe di Siusi vi attendono 80 km di tracciati per la disciplina classica e per lo skating. Un paesaggio meraviglioso e un panorama mozzafiato: questi sono i fattori ideali per realizzare una vacanza dedicata allo sci di fondo sull’Alpe di Siusi. La bellezza del paesaggio attira anche squadre internazionali che amano allenarsi in questo comprensorio. Nel centro di Castelrotto viene preparata una pista di fondo per principianti.
Camminare con le racchette da neve sul manto nevoso immacolato, gustandovi il silenzio dei boschi, rende la ciaspolata un’esperienza unica. È una popolare alternativa allo sci alpino e consente di raggiungere pascoli e montagne in silenzio contemplativo. Qui troverete più di 60 km di sentieri per escursioni con le ciaspole, alla scoperta delle Dolomiti, scegliendo tra diverse esperienze e difficoltà.
Slittare all’Alpe di Siusi è divertimento allo stato puro. Le dieci piste da slittino, di cui una a Fiè allo Sciliar, tre a Tires al Catinaccio e sei all’Alpe di Siusi, sono amate da grandi e piccini. Una slittata tra amici al chiaro di luna piena si trasformerà in un’esperienza unica e indimenticabile.
Allacciate i pattini e passate una giornata divertente al laghetto di Fiè, oppure al palazzetto del ghiaccio di Telfen.
Hotel Chalet Tianes ****Superior
San Michele 3/2
39040 Castelrotto
Italia
Tel: +39 0471 708082
info@hotel-tianes.com
San Michele 3/2
39040 Castelrotto
Italia
Tel: +39 0471 708082
info@hotel-tianes.com
CIN: IT021019A197Q54J9A