Bad Schörgau - health and food retreat
Sarentino
-Buono per 2 persone, inclusa la colazione
- 2 persone in camera doppia Scharten
- Variegata colazione a buffet con specialità locali
- Utilizzo dell'area benessere con saune, percorso kneipp, tinozza whirlpool all’aperto, sala relax all’aperto e piscina all'aperto
- Borsa wellness con accappatoio e pantofole
- Wi-Fi
- Parcheggio
I servizi elencati sono validi per 2 persone
Validità del buono: 3 anni dal momento dell'acquisto
È disponibile un numero limitato di camere, pertanto il contingente per alcune date potrebbe essere esaurito nonostante la disponibilità su altre piattaforme. Se non dovessero esserci camere disponibili nella data richiesta, l’Hotel si impegnerà ad offrirvi delle date alternative. Non si può richiedere all'Hotel il rimborso totale o parziale del Voucher.
La tassa di soggiorno non è inclusa e deve essere pagata direttamente in Hotel.
Benvenuti al Bad Schörgau - health and food retreat
Al Bad Schörgau, hotel a conduzione familiare sin dal 1975, vi immergerete in un'oasi di totale relax. Accuratamente riprogettato con un’architettura pluripremiata, il Bad Schörgau ammalia con il suo fascino davvero particolare, intramontabile e contemporaneo. Circondati dalla natura idilliaca della Val Sarentino troverete un luogo dove vivrete momenti indimenticabili.
Gourmet
Il Bad Schörgau offre le esperienze culinarie più disparate: potrete scegliere se fare la mezza pensione alla Stube 1988, scegliendo anche un menù detox, oppure mangiare à la carte presso il Ristorante Alpes. La cucina è nota per la sua raffinatezza creativa e l'uso di ingredienti regionali di alta qualità.
Iniziate piacevolmente la giornata con una colazione variegata a base di deliziose specialità locali.
Il segreto per un’alimentazione sana sono i cibi fermentati, che favoriscono attivamente il ciclo di trattamento. La fermentazione scompone gli elementi complessi degli alimenti, rendendoli facilmente digeribili, oltre ad apportare vitamine, minerali e colture di batteri vivi, che contribuiscono alla formazione di una flora intestinale sana. Il metabolismo viene stimolato, scorie e tossine eliminate. I prodotti naturali della regione, delicatamente preparati freschi, forniscono anche molteplici sostanze Vital. Le pietanze fermentate aprono anche le porte di nuovi mondi di sapori. La pluripremiata brigata di cuochi vi delizierà con sensoriali viaggi gastronomici che coniugano salute e autentici piaceri per il palato, presso il ristorante Alpes dal mercoledì alla domenica (pranzo e cena).
Nella storica cantina vini si rispecchia l’eccellente cultura enologica di Alto Adige, Italia, Francia, Germania e Austria. Tra i vini, provenienti soprattutto da viticoltori ambiziosi, vi attendono anche numerose etichette rare e vini naturali non filtrati.
Wellness
Il “Bauernbadl” del Bad Schörgau è un luogo di relax fin dal Medioevo. Ricostruito con cura con materiali naturali regionali e un'architettura semplice, lo spirito storico del “Bauernbadl” originale risuona ancora oggi.
Godetevi l'acqua di sorgente, la biosauna finlandese, la sauna contadina, il percorso Kneipp, la tinozza Whirlpool all’aperto, la sala relax con vista sulle montagne, il bagno con zona relax e riposo e la piscina naturale in quarzite ossidata con acqua salata senza cloro.
È inoltre possibile farsi coccolare con un bagno d'acqua nella tradizionale vasca in legno, massaggi, peeling e trattamenti per il viso con prodotti naturali di alta qualità. Si consiglia di prenotare il trattamento prescelto al momento della prenotazione della camera. Grazie a trattamenti efficaci viene stimolata nel corpo e nella psiche la capacità di rigenerarsi e fare il pieno di nuove energie vitali. Con l’attivazione del sistema immunitario e dell’energia di autoguarigione, le tensioni psico-fisiche si sciolgono per dare spazio a una vitalità e leggerezza durature.
Camere
Le camere sono un rifugio meraviglioso… l’aroma del legno locale, le soleggiate nicchie in cui rilassarsi, gli ampi spazi aperti con vista spettacolare sulle montagne, garantiscono un riposo assoluto.
Camera doppia Scharten: ca. 36mq con ampia zona giorno/notte con letto matrimoniale e cabina armadio, bagno con doccia e WC separato, moquette o parquet, minibar su richiesta, cassaforte, TV satellitare, Wi-Fi, telefono, asciugacapelli, prodotti per la cura del corpo “ Trehs”, borsa wellness con accappatoio e pantofole, balcone con affaccio diretto sulla Forcella Sarentina.
Le camere sono adatte anche a chi soffre di allergie e sono prive di barriere architettoniche.
L’opinione di Franz:
Siamo stati lì un fine settimana d'inverno. Ci eravamo portati gli sci, ma non li abbiamo mai usati perché siamo sempre rimasti in Hotel! L’ampia offerta per il benessere e le specialità gastronomiche del ristorante à la carte Alpes, con vino abbinato, ci hanno fatto innamorare di questo posto. Non per niente, moltissime persone, quando vogliono una cena speciale prenotano presso il ristorante del Bad Schörgau. Assolutamente da provare.
Attività estive
Nei caldi mesi estivi la Val Sarentino, si risveglia come un luogo ricco di attrazioni turistiche e attività per il tempo libero.
Le Alpi della Val Sarentino sono un paradiso per tutti coloro che amano le escursioni: tappeti di roselline di montagna, torrenti scroscianti, natura allo stato puro e sentieri ben segnalati che portano a tante cime meravigliose. A valle si possono fare gite facili e tranquille e c’è anche il gran giro della val Sarentino. Da non perdere l’escursione che porta ai famosi Omini di pietra sulla cupola rocciosa della “Hohe Reisch”.
Il Lago di Valdurna è una delle mete preferite dagli amanti della natura. Qui ci sono varie opportunità per lunghe passeggiate o escursioni impegnative. Si tratta di un lago alpino di forma triangolare, con 900 metri di lunghezza e 350 metri di larghezza. Sebbene sia considerato oligotrofico, offre l’habitat ideale per numerose specie di piante acquatiche e addirittura di trote. Chi visita questo lago rimane colpito dal suo fascino primordiale che lo rende un’autentica oasi verde lontano dal trambusto della vita di città. Le basse temperature delle sue acque non lo rendono però adatto alla balneazione.
La val Sarentino è il posto ideale anche per andare in mountain bike. Tantissimi sentieri vi condurranno attraverso la valle a masi, malghe e rifugi bellissimi. Nella val Sarentino si possono fare giri di difficoltà ridotta ma anche impegnativi che arrivano fino a 1.500 m di altezza.
Esplorate splendide città come Bolzano e Merano, visitate castelli storici e godetevi la tradizionale degustazione di vino Törggelen nelle accoglienti taverne.
Attività invernali
In inverno, Bad Schörgau, nell'idilliaca Val Sarentino, si trasforma in un paradiso per gli appassionati di sport invernali e gli amanti della natura. Il comprensorio di Reinswald, con 22km di piste, è un vero paradiso del cuore delle Alpi altoatesine. Piste perfettamente mantenute, panorami mozzafiato e discese variegate per ogni livello. Qui tutti, dai principianti agli esperti, troveranno ciò che cercano. L'atmosfera idilliaca e la natura incontaminata rendono questa area sciistica un vero e proprio angolo nascosto per chi cerca un'autentica avventura sulla neve.
Slittare nella zona sciistica di Reinswald: un divertimento per tutta la famiglia! Su piste perfettamente mantenute, si scivola velocemente attraverso un paesaggio invernale innevato. L'ambiente idilliaco e il percorso variegato rendono il divertimento in slitta un'esperienza indimenticabile. Da soli o in compagnia, qui vi aspetta un'avventura emozionante. Inoltre, a Reinswald si trova anche il primo parco per slittini dell'Alto Adige, che offre un percorso unico per ancora più divertimento.
Lo sci di fondo è uno sport di resistenza. Ma non solo. È anche morbido e armonioso. Lo sci di fondo migliora l’equilibrio, stimola il sistema immunitario e ottimizza la coordinazione... assicurando il buonumore. La pista da sci di fondo della val di Pennes corre lungo un tragitto di oltre 10 km passando per gli abitati di Riobianco, Pennes e Lase, dove finisce la valle. La maggior parte del tragitto è adatto alla gran parte dei fondisti, chi è alle primissime armi potrà trovare anelli completamente in piano a Riobianco, nei pressi del centro sportivo, e nell'ampia spianata di Laste. La pista corre lungo il Torrente Talvera tra boschi di abete e radure fino ad arrivare alla fine della vallata.
Pattinaggio sul lago ghiacciato di Valdurna: in inverno il lago si trasforma in un’enorme pista ghiacciata che invita grandi e piccini a lanciarsi nel divertimento con i pattini.
Ma ci sono anche molte opportunità per godersi la magia invernale di Bad Schörgau e della Val Sarentino lontano dalle piste: con romantiche escursioni invernali attraverso i boschi innevati o gustando le specialità regionali nelle accoglienti baite di montagna.
A pochi chilometri di distanza si trova il vivace capoluogo di provincia dell'Alto Adige, Bolzano. Vi incanterà con la sua ricca varietà culturale, il suo centro storico, i suoi vicoli affascinanti e l'affascinante fusione di atmosfera alpina e mediterranea.
Bad Schörgau - health and food retreat ****
Putzen 24
39058 Sarentino
Italia
Tel: +39 0471 62 30 48
info@bad-schoergau.com
CIN: IT021086A1HZ77RPNA