Hotel Clara
Varna
-Buono per 2 persone, inclusa la mezza pensione
- 2 persone in camera comfort
- Ricca colazione a buffet
- Cena con menù di 3 portate a scelta e buffet di insalate, piatti vegetariani su richiesta
- libero accesso all’Oasi di Clara con piscina indoor e outdoor, sauna finlandese, bagno turco, vitarium e doccia “Showermax” con diversi effetti pioggia
- Uso dell' Oasi di Clara con nuova piscina indoor e outdoor, grande prato con sedie a sdraio e impianto Kneipp
- ingresso gratuito alla piscina e centro benessere Acquarena a Bressanone
- noleggio biciclette da città e mountain bike
- noleggio E-Bikes a pagamento
- rimessa per biciclette con angolo manutenzione e piazzale per lavaggio bici
- teca informazioni con suggerimenti sui tour ed escursioni
- Wi-Fi
- BrixenCard
I servizi elencati sono validi per 2 persone
Validità del buono: 3 anni dal momento dell'acquisto
È disponibile un numero limitato di camere, pertanto il contingente per alcune date potrebbe essere esaurito nonostante la disponibilità su altre piattaforme. Se non dovessero esserci camere disponibili nella data richiesta, l’Hotel si impegnerà ad offrirvi delle date alternative. Non si può richiedere all'Hotel il rimborso totale o parziale del Voucher.
La tassa di soggiorno non è inclusa e deve essere pagata direttamente in Hotel.
Benvenuti all’Hotel Clara
L’hotel Clara si trova nel comune di Varna, a nord-est di Bressanone. Qui ci troviamo nella cosiddetta “porta d’accesso per il sud”, che si manifesta nelle numerose ore di sole e nel clima mite. Direttamente a Varna, si trova l’abbazia agostiniana di Novacella, che grazie alla sua chiesa barocca e ai suoi splendidi giardini figura tra le attrazioni culturali della regione. L’Hotel è anche il punto di partenza ideale per visitare l’Alto Adige e grazie alla Brixencard potrete godere di numerosi vantaggi, come ingressi gratuiti ai musei e utilizzo gratuito dei mezzi pubblici.
Gourmet
La cucina tradizionale della Valle Isarco è tanto variegata quanto il meraviglioso paesaggio. Iniziate il vostro viaggio gastronomico con il tipico piatto tirolese di salumi affumicati con kren di mele o con una raffinata selezione di formaggi altoatesini, prima di gustare le mezzelune (Schlutzkrapfen) fatte in casa con burro sciolto e parmigiano. I più golosi saranno felici di gustare i deliziosi dessert come i canederli nougat con salsa di fragole o la panna cotta con i frutti di bosco.
Completate il vostro menù con un buon bicchiere di vino alla carta: troverete un’ottima selezione di vini altoatesini, tra cui naturalmente anche il famoso vino bianco della Valle Isarco. Nobili distillati di prima qualità come la pregiata grappa di frutta si prestano perfettamente per concludere il pasto.
Wellness
Dopo una lunga escursione nel Patrimonio Mondiale UNESCO delle Dolomiti è meraviglioso potersi rilassare nell’Oasi benessere; due saune promettono vero benessere per i muscoli stanchi o per una schiena indolenzita. Un piacevole e salutare calore di 60°C vi accoglie nella sauna alle erbe. Anche la cabina a raggi infrarossi promette gradevoli momenti: il suo salutare calore favorisce tra l’altro anche l’eliminazione di tossine dal corpo e aiuta a lenire i dolori alla schiena. Nella sala fitness gli apparecchi per il training di muscoli e della resistenza sono gratuitamente a disposizione degli ospiti.
La piscina interna e quella esterna sono collegate e nel rigoglioso giardino vi attende una vegetazione mediterranea, con palme, olivi e cipressi. Nel mezzo del giardino si trovano degli angolo ombreggiati, con posti a sedere, creati appositamente per rilassarsi in questa variopinta meraviglia di fiori.
Camere
Camera comfort: Ca. 23-26 m², per lo più con balcone. Mobili in legno di ciliegio con spazioso letto doppio, comodo tavolo con sedie, scrivania, TV a schermo piatto, radio, cassaforte, telefono diretto con servizio sveglia e Wi-Fi. Bagno con spaziosa doccia, bidet, fon, specchio cosmetico.
L'opinione di Franz :
L'Hotel Clara è un albergo a conduzione familiare dove ci si sente subito a casa. Sono felice di consigliare questo albergo ai miei amici perché il team è veramente disponibile e fornisce agli ospiti tutti i consigli per qualsiasi tipo di escursione. Oltretutto l’Hotel si trova in una posizione veramente ideale per chi desidera esplorare i dintorni. Poi, da amante della pizza, adoro quella che fanno qua.
Attività estive
Avrete l’imbarazzo della scelta: escursionismo, bicicletta, nuoto, equitazione, golf, tennis e molto altro….
Vi attendono panorami indimenticabili e una natura incontaminata, prati d’alta quota, fitti boschi e chilometrici percorsi in alta quota, che serpeggiano quasi all’infinito attraverso rocce e boschi. Che preferiate la via ferrata del Sass de Putia, l’escursionismo sulla montagna locale della Plose o il profumo di cultura lungo il sentiero del castagno in Valle Isarco, la scelta tra i sentieri escursionistici è molto ampia e offre la meta giusta per tutte le stagioni.
Non importa che siate professionisti del downhill o ciclisti per hobby: L’Hotel Clara è la base perfetta per una vacanza indimenticabile in Alto Adige! I numerosi percorsi per biciclette in Valle Isarco offrono numerosi itinerari e percorsi a vari livelli di difficoltà, dall’agevole pista ciclabile nel fondovalle della Valle Isarco fino alle malghe d’alta quota in Alto Adige.
Nelle immediate vicinanze dell’Hotel vi attende inoltre l’idilliaco laghetto di Varna, che figura tra le mete escursionistiche più amate dei dintorni.
La città vescovile barocca di Bressanone vi offre un pieno di interessanti attrazioni, musei e mostre. Inoltre qua si trova l’Acquarena con piscina coperta, idromassaggi, piscina esterna, vasca sportiva e un grande prato.
Non lontano, sorge anche la cittadina medievale di Chiusa con i suoi romantici grovigli di viuzze e le antiche e belle case borghesi. Questa graziosa cittadina è stata immortalata da Alfred Dürer nella sua incisione “La Nemesi o Grande Fortuna” e ancora oggi rimane un amato punto di incontro per artisti.
Durante una gita al capoluogo provinciale di Bolzano potrete visitare il famoso “Museo dell‘Ötzi”, il variopinto mercato della frutta e numerosi tesori storico-artistici. Se proseguite verso l’affascinante città di Merano, non dovete assolutamente perdervi i porticati e la chiesa parrocchiale cittadina di S. Niccolò, inoltre merita una visita anche il vicino Castel Tirolo.
Attività invernali
La montagna locale di Bressanone, la Plose, in inverno attira i turisti con 40 km di piste preparate al meglio. La Plose sorge a quota 2.000 metri e offre una splendida vista panoramica sulle valli dell’Alto Adige e 7 moderni impianti di risalita vi porteranno su variegate piste a 3 livelli di difficoltà. Una vera e propria attrazione è la discesa Trametsch che parte dal Rifugio Plose e che con i suoi 9 km di lunghezza è la più lunga di tutto l’Alto Adige.
Buone notizie per tutti i freestyler: lo snowpark di 1 km sulla Plose esaudisce tutti i desideri ed è la location perfetta per salti selvaggi, rails e funboxes. Qui inoltre regna un sound cool e vengono organizzati regolarmente eventi.
Una meravigliosa alternativa alla discesa è il fondo e in Valle Isarco lo potrete praticare lungo una rete complessiva di 25 circuiti ben battuti per una lunghezza totale di 240 km. Nell’area sciistica Plose avrete a disposizione 4 piste, tra cui i meritevoli percorsi circolari dell’Alpe di Luson (7,5 km), di Valcroce (5 km) o di Petschied (3 km) a Hinterlüsen.
Lasciatevi incantare dal favoloso paesaggio invernale attorno a Bressanone e partite per un’escursione con le ciaspole. Nelle vicinanze dell’hotel trovate un’ampia rete di spettacolari sentieri escursionistici e di speciali trail per ciaspolare che portano a rifugi idilliaci, in cui vi potrete rifocillare con vin brulè e specialità locali. Un itinerario particolarmente bello porta dalla stazione a monte della Plose a Malga Rossalm (2,5 km), dove vi attende una vista da sogno sul Sass de Putia e sulle imponenti Cime delle Odle.
Hotel Clara****
Via Brennero 64
39040 Varna
Italia
Tel : +39 0472 833777
info@hotelclara.it
CIN: IT021111A1QEEYB8W7