Hotel Goldener Stern
Caldaro
-Buono per 2 persone, inclusa la colazione
- 2 persone in camera doppia Winzer
- Ricca colazione a buffet
- Utilizzo dell’oasi benessere con idromassaggio, sauna finlandese e bagno turco
- Utilizzo della piscina scoperta con lettini
- Morbido accappatoio
- Parcheggio
- Wi-Fi
I servizi elencati sono validi per 2 persone
Validità del buono: 3 anni dal momento dell'acquisto
È disponibile un numero limitato di camere, pertanto il contingente per alcune date potrebbe essere esaurito nonostante la disponibilità su altre piattaforme. Se non dovessero esserci camere disponibili nella data richiesta, l’Hotel si impegnerà ad offrirvi delle date alternative. Non si può richiedere all'Hotel il rimborso totale o parziale del Voucher. Per ogni prenotazione si può utilizzare solo un buono.
La tassa di soggiorno non è inclusa e deve essere pagata direttamente in Hotel.
Benvenuti all’Hotel Goldener Stern
L’Hotel si trova nel centro storico di Caldaro, un paesino pieno di cultura e di voglia di vivere. Immerso tra i vitigni e le montagne, la viticoltura ed il piacere del gustare il vino sono due elementi essenziali della comunità di Caldaro.
Gourmet
A colazione vi attende un ricco buffet con una vasta offerta di panini croccanti, affettati, deliziose marmellate, miele, caffè appena preparato, succhi di frutta appena spremuti e molto altro - così si inizia una splendida giornata!
Wellness
Momenti di puro relax nell’oasi benessere che vi faranno dimenticare la frenesia di tutti i giorni! A pochi metri dall’edificio principale, vi aspetta una zona benessere dotata di un’ampia piscina all’aperto, una vasca idromassaggio e una piccola ma graziosa zona sauna. Completa l’offerta una SPA dove potrete prenotare un massaggio o un trattamento benessere (a pagamento).
Camere
Tutte diverse, ognuna con un proprio carattere: elegante, moderno oppure rustico. Possono affacciarsi sul davanti, sul vicolo Stella, o sul retro, verso l’oasi del benessere.
Camera doppia Winzer: dotate di cassetta di sicurezza, frigorifero, telefono, TV satellitare a schermo piatto, connessione WLAN, bagno con doccia, bidet, wc e asciugacapelli. Alcune con balcone, altre con affaccio sul centro storico e su Via Andreas Hofer.
L'opinione di Franz :
Chi è stato a Caldaro una volta ci ritornerà sicuramente di nuovo. Personalmente preferisco la primavera e l’autunno, sono le stagioni perfette per fare dei giri in bicicletta e delle belle escursioni. Da non perdere in autunno è il Törggelen, una tradizione antica dove si assaggia il vino nuovo accompagnato da carne con crauti e caldarroste.
Attività estive
In una conca a circa 4 km di distanza dal centro di Caldaro è situato il suggestivo Lago di Caldaro. Durante i mesi caldi dell’anno è popolato da nuotatori, amanti del sole, ed appassionati di surf e vela: ben quattro stabilimenti balneari e una scuola di surf sono aperti da maggio a settembre. È anche un hot spot tra gli appassionati di windsurf: ogni giorno verso le ore 14.00 la cosiddetta Ora, un vento proveniente dal Lago di Garda, soffia attraverso la Valle dell’Adige, ed offre quindi condizioni ideali per questo sport. Le sponde meridionali attirano invece gli appassionati della natura.
Un altro luogo interessante da visitare, sono sicuramente i laghi di Monticolo e la zona naturale protetta limitrofa. In mezzo al Bosco di Monticolo, un bosco misto di conifere e latifoglie, si trovano i due Laghi di Monticolo (Montiggler Seen). Quest'oasi lungo la Strada del Vino dell'Alto Adige invita d'estate a soffermarsi in un'atmosfera veramente particolare, grazie anche al clima mite della zona.
Le Buche di ghiaccio sono un fenomeno geofisico, dove anche in estate l'acqua gela sul terreno e dove, caso unico vista l'altitudine (500 m), crescono piante sub-alpine (p.es. rododendro). Si trovano a circa 500 metri di altezza sul livello del mare in una conca del Monte Grande.
La Strada del Vino in Alto Adige è un vero gioiello per gli intenditori e gli amanti del vino. Con i suoi pittoreschi vigneti e il paesaggio idilliaco, la Strada del Vino attraversa l’area vitivinicola più vasta della provincia, dove circa il 55% delle varietà coltivate è destinato alla produzione di vini rossi. Appiano, Caldaro e Termeno si stanno facendo sempre più un nome anche grazie ai propri bianchi: il Sanct Valentin, il Puntay, il Cornell, il Gewürztraminer Nussbaumer, il Terminum e il Serenade sono alcune delle pregiate etichette di vino bianco o dolce provenienti dall’Oltradige. Quasi l'intera superficie dei vigneti che circondano la Strada del Vino oggi è protetta da speciali disposizioni di legge e porta la denominazione D.O.C. o D.O.C.G. (Denominazione di Origine Controllata e Garantita).
I dintorni del Lago di Caldaro invitano a un giro in bici: un piacevole tour lungo la Strada del Vino o una salita in MTB sul Monte Roen. La grande varietà del paesaggio fa della zona attorno a Caldaro e Termeno un paradiso per gli appassionati di ciclismo e di mountain bike. Le ciclabili lungo la Strada del Vino ti fanno esplorare anche la sua parte meridionale - fino a Salorno - e settentrionale - con Bolzano e Nalles. Inoltre, la Strada della Mendola e le vette circostanti offrono una vera e propria sfida per ogni ciclista.
Attività invernali
In Alto Adige, i mesi invernali hanno un fascino tutto particolare. Durante il periodo d’Avvento ci si può immergere nella calda atmosfera dei mercatini di Natale, mentre per tutta la stagione ci si può scatenare sulle piste innevate delle Dolomiti, per Reinhold Messner le “montagne più belle del mondo”. E poi ancora castelli, musei, shopping e paesaggi da sogno per una vacanza invernale davvero memorabile.
Gli appassionati di sci ed escursionismo in soli 30 minuti possono raggiungere la Val d’Ega, la regione montana tra il Catinaccio ed il Latemar. 500 chilometri di percorsi nella natura incontaminata ed il comprensorio sciistico di Obereggen con 48 chilometri di piste, 18 impianti di risalita, 2 piste da slittino e uno snowpark!
Hotel Goldener Stern****
Via Andreas Hofer Nr. 28
39052 Caldaro
Italia
Tel : +39 0471 963153
info@goldener-stern.it
CIN: IT021015A1JRFZFQIW