Hotel Senoner
Spinga
-Buono per 2 persone, inclusa la mezza pensione
- 2 persone in camera doppia comfort
- Aperitivo di benvenuto
- Ricca colazione a buffet
- Cena con menù a 4 portate
- Uso della piscina coperta e dell’area benessere
- Due grandi sale giochi interne, parco giochi esterno, campo multifunzionale, campo da tennis e zoo con animali domestici
- Parcheggio sotterraneo
- Wi-Fi
I servizi elencati sono validi per 2 persone
Validità del buono: 3 anni dal momento dell'acquisto
È disponibile un numero limitato di camere, pertanto il contingente per alcune date potrebbe essere esaurito nonostante la disponibilità su altre piattaforme. Se non dovessero esserci camere disponibili nella data richiesta, l’Hotel si impegnerà ad offrirvi delle date alternative. Non si può richiedere all'Hotel il rimborso totale o parziale del Voucher.
La tassa di soggiorno non è inclusa e deve essere pagata direttamente in Hotel
Benvenuti in Val Pusteria
Nell’ idilliaca cornice del piccolo paese montano di Spinga, a soli 10 minuti da Bressanone e all'ingresso della Val Pusteria, l'hotel 3*** è situato in posizione tranquilla su un soleggiato altopiano.
È la meta ideale per un soggiorno rilassante in Alto Adige.
Soggiornerete in spaziose e confortevoli camere e potrete gustare le delizie gastronomiche tirolesi e mediterranee. Per quanto riguarda il vostro relax potrete recarvi nel reparto benessere e avere cura del vostro corpo, con benefici anche per il vostro spirito. Le famiglie, inoltre, adorano il parco giochi all’aperto, il campo multifunzionale, il campo da tennis, le luminose sale giochi che si trovano all’interno ed il mini zoo con animali domestici.
Gourmet
Iniziate la giornata con un'abbondante colazione a buffet con: panini appena sfornati, diversi tipi di marmellata, miele, affettati freschi, muesli, frutta e diversi tipi di succhi. A richiesta piatti a base di uova preparati al momento come uova sode, fritte, uova strapazzate, con bacon e molto altro.
La sera, vi attende un menu di quattro portate con piatti tradizionali altoatesini e specialità mediterranee. Vengono utilizzati prevalentemente prodotti agricoli di produzione propria e prodotti dei contadini altoatesini.
Il bar, con apposita sala fumatori è il luogo ideale per concedersi un aperitivo, un “grappino” digestivo - oppure per fare amicizia con gli abitanti del posto!
Wellness
Dopo una giornata intensa, rilassatevi nella zona benessere. Coccolatevi, concedete al vostro corpo una pausa e godetevi tempo, spazio e pace.
La piscina coperta, con una temperatura di 28-30°C, dispone di idromassaggio e nuoto controcorrente.
Nella spaziosa area sauna troverete una sauna finlandese, un bagno turco e cabina a infrarossi. E dopo avere sudato potrete rinfrescarvi nelle docce emozionali. La vasca Kneipp stimola il flusso sanguigno delle gambe e la circolazione. E tra una cosa e l'altra, potete staccare la spina e rilassarvi nella sala relax.
Su richiesta, a pagamento, diversi tipi massaggi.
Camere
Le camere offrono ambienti spaziosi e luminosi per garantire un relax totale. Tutte sono arredate con amore e gusto fin nei minimi dettagli.
Camere doppie comfort: ca. 28mq, in legno di cirmolo, abete rosso e legno scuro, sono dotate di guardaroba, scrivania, cassaforte, Wi-Fi, Tv Sat e balcone. Il bagno è dotato di doccia, bidet, Wc e asciugacapelli.
L’opinione di Franz:
Dicono che la regione turistica di Rio Pusteria, con i suoi 30 alpeggi, 44 chilometri di piste e un panorama fantastico, sia lo scenario perfetto per un'avventura nella natura in Alto Adige. Ed è proprio vero. Sono stato all'Hotel Senoner in estate e mi sono divertito moltissimo. Ho apprezzato soprattutto l'atmosfera familiare e l'ottima offerta del centro benessere, perfetta dopo una giornata attiva in montagna.
Attività estive
Non appena i primi raggi di sole risvegliano dolcemente la primavera, la regione turistica di Rio Pusteria si trasforma in un paradiso escursionistico e ricreativo.
La Val Pusteria è una delle valli più amate e si estende tra Bressanone in Alto Adige e Lienz nel Tirolo Orientale, ma si trova in gran parte in Alto Adige. Qui vi aspetta una vacanza attiva al massimo.
L’area vacanze Rio Pusteria è molto a misura di famiglia, ma qui non trovate solo dolci pendii verdeggianti, parchi giochi e sentieri didattici, anzi! Ci sono anche vette impressionanti e itinerari con dislivello da vendere! Se ciò che cercate è l’emozione di una sfida e qualche bella soddisfazione, non dovete far altro che preparare lo zaino e scegliere la vetta da scalare. Serve una dritta? Allora ve ne diamo cinque. Che ne direste di un tour sul Picco della Croce, a quota 3.132 metri? È la montagna più alta dei Monti di Fundres ma il panorama che vi attende in vetta saprà ricompensarvi ampiamente per la sfacchinata. Lo stesso vale per gli altri Big Five: Cima Cadini (2.888 metri), Cima di Terento (2.740 metri), Cima di Campolago (2.715 metri) e Giogo d’Asta (2.194 metri) sono vette solo leggermente meno vertiginose, ma altrettanto appaganti, possiamo assicurarvelo!
Per gli appassionati di bici, c’è la ciclabile delle Val Pusteria, che da Rio di Pusteria porta fino a Lienz nel Tirolo Orientale. Il dislivello è di solo 500 metri e quindi la ciclabile è particolarmente adatta a principianti e famiglie con bambini. Buono a sapersi: chi è troppo stanco per affrontare il viaggio di ritorno, può ritornare in treno. Con il treno, il cosiddetto treno della Pusteria, si torna comodamente al punto di partenza.
Se invece avete i polpacci ben allenati e una gran voglia di arrampicarvi su per i trail di montagna pestando bene sui pedali, per poi lanciarvi in discesa con il sole che batte sul collo e l’aria fresca di montagna che vi soffia sul viso, qui troverete pane per i vostri denti.
E quando l’estate si fa torrida, fare rafting è un ottimo modo per rinfrescarsi. Un po’ per via degli spruzzi d’acqua, e un po’ per il brivido di affrontare le rapide e le rocce del fiume Rienza a bordo di un gommone. I tour partono da San Sigismondo, e… tenetevi forte, perché ci sarà da “ballare”!
Chi invece cerca una scarica di adrenalina, ma preferisce non bagnarsi, può ammirare il paesaggio dall’alto con un volo in parapendio sulla Valle Isarco e sulla Val Pusteria, in autonomia o in tandem con una guida esperta. I punti di decollo si trovano a Rodengo e sul monte Gitschberg.
Tra le possibilità offerte nell’area vacanze Rio Pusteria ci sono naturalmente anche attività più tranquille. Per esempio, potete noleggiare dei cavalli al maneggio Wiedenhof di Terento e fare una cavalcata su sentieri pittoreschi, oppure sfidare i vostri cari a una partita a minigolf sui campi di Maranza o Terento. Se invece vi stuzzica l’idea di sentirvi un po’ come Federer o Sinner, a Rodengo, Rio di Pusteria, Valles e Terento trovate vari campi da tennis sia all’aperto che al chiuso dove allenare il vostro diritto e rovescio.
Attività invernali
Spinga offre le premesse ideali per una vacanza sugli sci all’insegna dell’avventura e di piacevoli vacanze invernali nel comprensorio Rio Pusteria, con 55 chilometri di piste, 15 impianti di risalita e 4 piste da slittino.
Oltre al comprensorio di Rio Pusteria, gli sciatori potranno godersi i quasi 120 chilometri di piste di Plan de Corones e della leggendaria Sella Ronda o percorrere le piste delle aree sciistiche della Plose e di Racines.
Se vi piace muovervi sulla neve attraverso paesaggi naturali emozionanti, praticare sci di fondo in Alto Adige è uno dei modi migliori per farlo. Questo sport sta diventando sempre più apprezzato, e per diverse buone ragioni. La prima è che, coinvolgendo il 90% della muscolatura, permette di rafforzare gambe, dorso e braccia e allenare il sistema cardiocircolatorio. La seconda è che l’aria pura e frizzante di montagna regala una sferzata di energia a corpo e mente. E la terza… beh, i paesaggi! Qui nell’area vacanze Rio Pusteria ci sono diverse località che offrono magnifiche piste da fondo, come Rodengo, Valles e Terento. Ci sono tracciati sia facili che impegnativi, e non manca mai un bel panorama con cui rifarsi gli occhi.
Fare escursioni nella neve, con o senza ciaspole, è un ottimo modo non solo per conoscere più da vicino il paesaggio, ma anche per assorbire il potere rivitalizzante delle montagne e dei boschi. Quindi mettetevi gli stivali più caldi che avete e partite alla scoperta. La prima cosa che noterete è che i sentieri invernali di Rio Pusteria sono tutti ben tenuti e molto ben segnalati. La seconda è che offrono degli scorci incantevoli, come quelli che potete ammirare sull’Alpe di Rodengo e Luson. Che stiate passeggiando sulla neve battuta o avanzando tra prati e boschi innevati con le ciaspole ai piedi, la terza cosa che noterete è il silenzio balsamico in cui è immerso il paesaggio. I soli rumori che si sentono sono la neve che scricchiola sotto i piedi, o che cade dai rami degli alberi, e talvolta il cinguettio dei pochi uccelli che restano qui anche durante la stagione fredda. Respirate a pieni polmoni l’aria frizzante e sentite come “lava via” lo stress dal corpo e dalla mente, regalandovi una scarica di energia.
Dopo aver camminato per chilometri sui sentieri innevati o essersi lanciati in discesa fuori pista, non c’è niente di più piacevole che scaldarsi il viso e riposare i muscoli stanchi nell’accogliente calore di un rifugio alpino, magari davanti a un buon piatto tipico. Perché diciamocelo, senza una tazza fumante o una golosa specialità, una giornata sulla neve non sarebbe la stessa cosa!
Hotel Senoner ***
Piazza Georg-Stocker 10-14
39037 Spinga/Rio Pusteria
Italia
Tel: +39 0472 888029
info@hotel-senoner.it
CIN: IT 021074A1BJRQJI3X