Hotel Trudnerhof
Trodena
-Buono per 2 persone, inclusa la mezza pensione
- 2 persone in camera doppia Al Vecchio Tiglio con balcone
- Colazione rinforzata a buffet
- Cena a 3 portate con buffet di verdure e insalate
- Uso del centro benessere
- Guestcard Aldino-Anterivo-Trodena con convenzioni e gratuità per diverse attività sportive della zona (secondo il programma dell’Associazione Turistica locale)
- Noleggio zaini e bastoncini
- 2 volte in settimana escursioni guidate (organizzate dall’associazione turistica)
- a disposizione carte escursionistiche e brochure
- WLAN
- Parcheggio
I servizi elencati sono validi per 2 persone.
Validità del buono: 3 anni dal momento dell'acquisto
Per la richiesta o la prenotazione bisogna fornire all’Hotel il numero del Voucher.
È disponibile un numero limitato di camere, pertanto il contingente per alcune date potrebbe essere esaurito nonostante la disponibilità su altre piattaforme. Se non dovessero esserci camere disponibili nella data richiesta, l’Hotel si impegnerà ad offrirvi delle date alternative. Non si può richiedere all'Hotel il rimborso totale o parziale del Voucher.
La tassa di soggiorno non è inclusa e deve essere pagata direttamente in Hotel.
Benvenuti all’Hotel Trudnerhof
L’Hotel Trudnerhof si trova a Trodena, non lontano da Bolzano e dalle bellissime Dolomiti, nel parco Naturale Monte Corno. Troverete camere moderne, un piccolo centro benessere, un ristorante con cucina tipica altoatesina e molto altro.
Godetevi una vacanza rilassante circondati dalle magnifiche montagne dell’Alto Adige scoprendo le molteplici attività che la zona offre.
Gourmet
Iniziate la giornata con un abbondante colazione a buffet provando le varie specialità del posto.
A cena vi aspetta un menù a 3 portate con pietanze altoatesine, menù vegetariani e un grande buffet di verdure e insalate. Inoltre vi attendono varie cene a tema, come la serata mediterranea, la cena del contadino e molto altro.
Wellness
Lasciarsi andare e dimenticare l’orologio, abbandonarsi a momenti di riflessione e dedicare del tempo a sé stessi, per ritrovare serenità e pace. Dopo una giornata trascorsa nel Parco Monte Corno o sugli sci, rilassatevi nel nostro centro benessere con sauna e bagno turco.
Camere
Le camere, moderne ed arredate con stile, offrono ambienti rilassanti che vi permetteranno di abbandonarvi al mondo dei sogni, svegliandovi completamente rigenerati. Dal balcone potrete godere di una spettacolare vista sulle montagne dell’Alto Adige.
camera doppia al Veccchio Tiglio: servizi privati, asciugacapelli, telefono, tv satellitare, cassaforte, wi.fi e balcone
L’opinione di Franz :
Come scalatore amo questo posto. Ci sono 60 percorsi con difficoltà che va da 3 a 7, l’orientamento della parete rocciosa è a sud e l’inclinazione è adiacente e perpendicolare. Per voi arrampicatori questo è assolutamente il posto giusto! E per gli escursionisti e i ciclisti, il parco naturale Monte Corno è un vero paradiso.
Attività estive
Ampi pascoli e prati fioriti, fitte foreste e ruscelli d’acqua cristallina nonché imponenti montagne sono le caratteristiche principali del Parco naturale Monte Corno, che si estende nell’area sud dell’Alto Adige. Grazie alla sua bassa altitudine e quindi alla presenza di un clima submediterraneo, l’area protetta comprende la più grande varietà di flora e fauna di tutti i parchi naturali dell’Alto Adige. Il Centro Visite del Parco, situato a Trodena, è ospitato da uno storico mulino elevatore. Il mulino, che si estende su tre piani, è stato ristrutturato nel 2000, cosicché ora i contadini dei dintorni possono nuovamente utilizzarlo per macinarvi il grano.
Fare escursioni ha un effetto curativo: muoversi con dolcezza liberi nella natura, migliora il vostro stato di salute e vi distacca dalle piccole e grandi noie della quotidianità. Il Parco Naturale Monte Corno con i suoi 400 chilometri di sentieri segnati è il posto ideale per praticare attività all’aria aperta.
Il parco naturale Monte Corno, con i suoi 900 km di piste da mountain bike, è una regione d’eccellenza per la mountain bike nel periodo che va da aprile a ottobre. Grazie al comodo collegamento con le aree limitrofe del Catinaccio, del Latemar, della Val di Fiemme e della regione mountain bike Dolomiti Lagorai, il livello di divertimento è garantito a tutti: principianti, famiglie, ciclisti professionisti.
Non perdetevi il percorso Kneipp pubblico a Trodena, per scoprire in prima persona l’effetto benefico che può avere l’idroterapia sulla salute e sul benessere. Il percorso Kneipp offre tutto l’indispensabile per l’idroterapia secondo il parroco Kneipp: una doccia fredda, vasche dove immergere i pieri, una vasca per il viso ed una per le braccia.
Da non perdere anche il Bletterbach, definito anche il Grand Canyon dell’Alto Adige. È la gola più grande della nostra regione e Partrimonio Naturale UNESCO. Ciò che lo rende così particolare è il fatto che si presenta come un libro aperto, dove diversi strati di roccia raccontano la struttura e la storia della formazione delle Dolomiti.
La piccola località di Molini di Trodena, a 877 m s.l.m., attende i visitatori con un paesaggio naturale da sogno nel cuore del parco naturale Monte Corno e una delle più apprezzate palestre di roccia dell’Alto Adige. Numerose vie da arrampicata, dalla più semplice alla più difficile, si trovano nelle immediate vicinanze.
Attività invernali
L’inverno si mostra in tutto il suo incanto quando i paesi, prati e boschi si rivestono di un bianco e lucente mantello. E allora niente è più bello che immergersi nella natura e godere dello splendido paesaggio invernale facendo una passeggiata, andando sulle ciaspole, facendo sci, sci di fondo, slittino e pattinaggio su ghiaccio
Il vicino comprensorio sciistico Dolomiti Superski è un invito a sperimentare lo sci alpino. Le Dolomiti possono vantare 1200 chilometri di piste perfettamente battute, dolci discese, parchi di divertimento e moderne funivie in 12 aree sciistiche e rappresentano il comprensorio sciistico più grande al mondo. Il comprensorio sciistico Alpe Cermis e quello di Obereggen, nel cuore delle Dolomiti, sono facilmente raggiungibili in pochi minuti di auto.
Hotel Trudnerhof ***
Piazza Chiesa S. Biagio, 7
39040 Trodena
Italia
Tel: +39 0471 869 252
info@trudnerhof.com
CIN: IT021102A1SW87SDP3