Kesslwirt
Castelbello
-Buono per 2 persone, inclusa la mezza pensione
- 2 persone in camera doppia Juval
- Ricca colazione a buffet
- Cena a 3 portate con menu a scelta
- Uso del centro benessere con sauna finlandese, cabina a raggi infrarossi, bagno turco e vasche per immersione
- Wi-Fi
- Parcheggio
I servizi elencati sono validi per 2 persone
Validità del buono: 3 anni dal momento dell'acquisto
Per la richiesta o la prenotazione bisogna fornire all’Hotel il numero del Voucher.
È disponibile un numero limitato di camere, pertanto il contingente per alcune date potrebbe essere esaurito nonostante la disponibilità su altre piattaforme. Se non dovessero esserci camere disponibili nella data richiesta, l’Hotel si impegnerà ad offrirvi delle date alternative. Non si può richiedere all'Hotel il rimborso totale o parziale del Voucher.
La tassa di soggiorno non è inclusa e deve essere pagata direttamente in Hotel.
Benvenuti all’Hotel Kesslwirt
L’Hotel vanta una posizione invidiabile, immerso nella tranquillità, ma allo stesso tempo vicino alla pista ciclabile della Val Venosta e nei pressi della statale e della ferrovia della Val Venosta.
Gourmet
Per iniziare bene la giornata ci vuole la colazione giusta. E qui all’Hotel Kesslwirt troverete tutto quello che serve: albicocche di Lasa, fragole della Val Martello, mele di Castelbello, formaggio speziato di Slingia, speck e salsicce, yogurt fresco, vari tipi di mulsi fatto con cereali nostrani, burro da spalmare, marmellate ai frutti, morbido pane venostano e altri tipi di pane dei produttori locali. Da bere: tè alle erbe che crescono in malga o una tazza di caffè… e la giornata può avere inizio.
A cena vi immergerete nella bontà dei piatti della cucina casalinga altoatesina, delle specialità della cucina italiana e delle pizze croccanti appena sfornate. Il tutto accompagnato da un buon boccale di birra, classica o stravagante, qui avrete l’imbarazzo della scelta.
Wellness
Distendi le gambe, volgi lo sguardo lontano e viaggia con la mente….è arrivato il momento di una bella siesta nella piccola, ma raffinata area wellness dell’Hotel.
Il calore della sauna finlandese ti farà sudare al punto giusto, senza fare il minimo sforzo, ti basterà sederti e lasciare che il calore doni i suoi benefici. Se invece ti sembra troppo caldo, ti consigliamo la cabina a raggi infrarossi. La luce rossa dal calore piacevole stimola la circolazione sanguigna, il metabolismo, stabilizza il sistema immunitario e distende i muscoli. Vuoi depurarti come si deve? Allora vai nel bagno turco e rilassati. Per rinfrescarti ci sono poi le vasche per immersione. Benvenuto in paradiso…
Camere
Camera doppia Juval : ca. 18mq con letto matrimoniale, cassaforte, Tv satellitare , Wi-Fi, bagno con doccia, wc e asciugacapelli. Balcone lato nord con vista su Castel Juval.
L'opinione di Franz :
Se amate la Val Venosta e la buona birra il Kessler è assolutamente il posto giusto per voi. L’Hotel è il punto di partenza ideale per ogni tipo di attività. Inoltre, l’Hotel ha un proprio birrificio, che vi delizierà con stravaganti birre artigianali.
Attività estive
Castelbello-Ciardes, si caratterizza per una flora e una fauna estremamente varie. Tutta la valle con le sue imponenti catene montuose e i ripidi pendii è incorniciata dal verde Monte Tramontana e dal brullo Monte Sole e rappresenta un’esperienza unica per gli escursionisti. Le località di vacanza Castelbello e Ciardes sono il punto di partenza ideale per tantissime escursioni, perché si trovano proprio in mezzo alle due grandi aree naturalistiche protette, il Parco Naturale Gruppo di Tessa e il Parco Nazionale dello Stelvio. Si possono trovare percorsi adatti alle famiglie e i tipici sentieri lungo le rogge della Val Venosta, che percorrono, senza pendenze eccessive, tutta la valle.
La Val Venosta è un vero paradiso per alpinisti. Le vette del Gruppo dell’Ortles e delle Alpi Venoste aspettano alpinisti intraprendenti con firn e ghiaccio eterno. Qui c’è l’imbarazzo della scelta che varia da vette molto impegnative a escursioni facili in alta quota.
Da non perdere una visita al Castello di Castelbello. Documentato per la prima volta nel 1238, fu eretto dai Signori di Montalban. Il castello si erge in una posizione maestosa, su un blocco di roccia sulla sponda sinistra dell'Adige. Oltre alle mostre permanenti, in primavera e in autunno, il castello ospita mostre temporanee d'arte. Fra giugno e settembre, da martedì a domenica, vengono organizzate visite guidate al castello, nel corso delle quali le guide illustrano la sua storia travagliata.
Direttamente dall’Hotel parte la pista ciclabile della Val Venosta che va da Merano fino a Resia. Vorresti pedalare su pendii più ripidi? Allora hai scelto il paradiso della bici per antonomasia. Il Monte Sole da un lato e il Monte Tramontana dall’altro non aspettano altro che vederti sfrecciare sugli infiniti tracciati.
Attività invernali
Un unico skipass per esplorare ben cinque aree sciistiche tra Tirolo e Alto Adige: quattro skiarea della Val Venosta, dove il sole non manca mai, e il comprensorio di Nauders in Tirolo. Con 211 km di piste e un solo skipass tra Nauders al Passo Resia e Solda in Val Venosta, a cavallo di due paesi con la nuova Skiarena Due Paesi ci si diverte sulla neve senza limiti!
I comprensori sciistici in Val Venosta
Il comprensorio di Solda è aperto dalla fine di ottobre all'inizio di maggio e comprende un Fun-Park, piste curate e discese fuori pista fino ad oltre 3.000 metri sul livello del mare. Si trova, insieme al piccolo comprensorio per famiglie di Trafoi, nell’area vacanza dell'Ortles, nel Parco Nazionale dello Stelvio.
Il comprensorio per famiglie di Watles, baciato dal sole, è situato nel cuore del Gruppo di Sesvenna, in Alta Val Venosta. Con i suoi 18 km di discese, 4 km di piste da slittino, il centro fondo e biathlon di Slingia e lo Ski Cross Parcours, Watles è l’area sciistica ideale per famiglie.
Nell’area della triplice frontiera intorno a Resia si estende il comprensorio di Belpiano e Malga S. Valentino - al Passo Resia. Mentre quella di Malga San Valentino è un’area sciistica adatta agli sciatori più esigenti, Belpiano attira soprattutto famiglie e chi è alla ricerca di piste più soft, oltre ad offrire uno snowpark per snowboarder e freestyler di ultima generazione per salti ed evoluzioni sempre nuovi.
Venosta Nordic – questo è il nome della nuova rete di sci di fondo che si estende attorno all’Ortles e al Passo Resia in Alto Adige e in Austria. Sono in totale 6 le aree per lo sci di fondo e 9 le piste che attendono i fondisti in Val Venosta e a Nauders (Austria). Grazie a questa grande varietà di piste – che comprende percorsi nel bosco, piste panoramiche e percorsi in alta quota – su 90 chilometri ci sono sfide per tutti: per gli amanti dello stile classico e dello skating, per i principianti e per gli sciatori di fondo più esperti specialisti di piste.
Castelbello-Ciardes è il comune più meridionale della Val Venosta e la porta di accesso alla regione turistica di Merano e dintorni. Il clima mite e la grande esposizione al sole permettono passeggiate ed escursioni per tutto l’inverno. Grazie alle temperature gradevoli è possibile passeggiare immersi nel paesaggio invernale godendo del sole, dell'aria pura e di un panorama mozzafiato. Un'esperienza molto particolare sono le escursioni sul Monte Sole. Il pendio del monte, un risultato del secco clima venostano, non porta neve neppure in inverno. Una passeggiata invernale lungo le rogge e sui sentieri del Monte Sole sotto Castel Juval, intorno al Monte Trumes e a Colsano Alta è quindi davvero un'esperienza molto particolare e indimenticabile. Chi invece predilige il freddo e la neve può camminare, immerso in un paesaggio idilliaco, lungo i sentieri innevati del Monte Tramontana. Un’esperienza bellissima è per esempio il giro del lago in Val Martello oppure un'escursione invernale in mezzo al maestoso paesaggio alpino che circonda l'Ortles, il Cevedale e il Gran Zebrù. Escursioni con le ciaspole, per esempio alla malga Lify oppure allo Stallwieserhof, regalano a tutti i visitatori un panorama fantastico e una natura incontaminata.
Hotel Kesslwirt****
Via Montefontana 4
39020 Castelbello-Ciardes
Italia
Tel : +39 0473 861861
info@kesslwirt.it