La Casies Mountain Living Hotel
S. Maddalena Casies
-Buono per 2 persone, pensione Gourmet
- 2 persone in camera doppia Privacy o Pino Cembro
- Cocktail di benvenuto
- Colazione a buffet con angolo vital, angolo tisane, spremute fresche e deliziose specialità preparate con ingredienti locali
- Snack pomeridiano
- Cena con menù a 4 portate e buffet di insalate e formaggi
- Angolo vital nell’area benessere con spremute, tè e frutta fresca
- Uso della piscina panoramica riscaldata
- Uso del centro benessere con sauna finlandese, bagno turco, biosauna alle erbe, doccia esperienziale, fontana crushed-ice, zone relax e percorso Kneipp all’aperto
- Giardino privato di 3.000mq e campo per il tiro con l’arco
- Soffici accappatoi e ciabattine in camera
- Parcheggio
- Wi-Fi
- ogni settimana 3 escursioni guidate
- noleggio mountain bike (secondo disponibilità)
- Nordic Walking e tante altre attività outdoor
- ciaspolate con il padrone di casa
- escursione con le fiaccole all’Alpe Pidig
- noleggio ciaspole (secondo disponibilità)
- su richiesta Skibus per Plan de Corones
I servizi elencati sono validi per 2 persone
Validità del buono: 3 anni dal momento dell'acquisto
È disponibile un numero limitato di camere, pertanto il contingente per alcune date potrebbe essere esaurito nonostante la disponibilità su altre piattaforme. Se non dovessero esserci camere disponibili nella data richiesta, l’Hotel si impegnerà ad offrirvi delle date alternative. Non si può richiedere all'Hotel il rimborso totale o parziale del Voucher.
La tassa di soggiorno non è inclusa e deve essere pagata direttamente in Hotel.
Benvenuti al Mountain Living Hotel La Casies
L’Hotel La Casies nel cuore dell’Alto Adige si rivela un tranquillo rifugio per tutti gli ospiti, che qui si sentono immediatamente a proprio agio con la preziosa sensazione di protezione e benessere. Gli ambienti sono ampi e luminosi, la piscina e l‘area wellness contribuiscono in modo decisivo al vostro benessere psicofisico. Vivere nella natura significa prenderla sul serio, goderla con tutti i sensi – passeggiare a piedi nudi nell’erba, respirare a pieni polmoni il profumo dei fiori di campo e dei fitti boschi e prendersi il tempo per le piccole gioie della vita.
Gourmet
Al mattino vi attende una colazione a buffet con angolo vital, angolo tisane, spremute fresche e deliziose specialità preparate con ingredienti locali.
La sera vi attendono deliziose ricette tradizionali altoatesine, che spiccano per l’impegno esclusivo di ingredienti e prodotti di eccellente qualità, di provenienza locale.
Ecco, quindi, erbe coltivate nei campi e una ricca varietà di frutta e verdura proveniente dai masi nei dintorni.
Wellness
L‘area wellness del Mountain Living Hotel La Casies vi attende con una serie di fantastiche opportunità per rigenerarsi a 360 gradi. La biosauna alle erbe è particolarmente piacevole, grazie alla temperatura bassa di 55°C che rivitalizza con leggere gettate di vapore alle erbe. Nella sauna finlandese, la temperatura oscilla tra gli 80 e i 100°C, un calore benefico allietato da un magnifico panorama sulle Dolomiti. Dopo la sauna, non c’è nulla di meglio di un giro nella fontana crushed-ice oppure nella botte dell’acqua fredda all’aperto… una vera sferzata di energia! Per chi preferisce concedersi un wellness più leggero e, magari, avere un effetto benefico sulla pelle e sulle vie respiratorie, consigliamo di provare il bagno turco. Con una temperatura di 40 e 50°C e un’umidità che raggiunge il 100%, esso favorisce lo scioglimento delle tensioni, contrasta i crampi, purifica, cura e rilassa.
Dopo la sauna, potete ritirarvi nelle aree dedicate al relax oppure servirvi di tè e bibite fresche presso il wellness bar. Inoltre, troverete una piscina panoramica interna con acqua riscaldata. Firmata Grander, si tratta di un acqua speciale rivitalizzata che ammorbidisce la pelle ed è in generale benefica per l’organismo.
Potrete anche prenotare massaggi rilassanti e piacevoli trattamenti beauty.
Camere
Le camere sono realizzate tutti con materiali naturali, quali legno, pietra e lana grossa. Nella scelta del legno, hanno dato particolare importanza alla sua provenienza. Esso, infatti, è un legno locale ed è la premessa migliore perché le camere siano la base per un soggiorno sostenibile e naturale.
Camera doppia Privacy o Pino Cembro: ca. 28mq, in legno di pino cembro con pavimento in rovere o lana vergine naturale, bagno con doccia, alcune con WC separato, asciugacapelli, specchio da trucco, salottino con TV satellitare, Wi-Fi, cassaforte, minibar su richiesta, balcone privato esposto a est o a ovest
L’opinione di Franz:
La Casies è un meraviglioso rifugio nella splendida Val Casies. Se volete allontanarvi dal caos e dalla frenesia per qualche giorno, questo è il posto giusto. Qua ci si sente subito a casa, il personale è incredibilmente gentile e disponibile ed il cibo è semplicemente delizioso. I miei Highlights sono: le escursioni guidate dal padrone di casa Sepp, il sentiero avventura con il ruscello gorgogliante, la cascata ed il percorso Kneipp. Consigliato anche per chi possiede cani.
Attività estive
Fare escursioni in Valle di Casies, alla scoperta delle vicine Dolomiti, ma anche concedersi fantastiche escursioni esplorando le meraviglie della Val Pusteria, è un piacere che in estate ha un sapore molto speciale. Qui, in questo piccolo paradiso, lasciarsi alle spalle la quotidianità diventa una conseguenza naturale, come del resto vivere la natura in modo attivo e lasciarsi stregare dalla sua bellezza senza tempo.
Che emozioni fare escursioni in Valle di Casies, tra gli alpeggi, esplorando le varie malghe per una pausa ristoratrice a base di specialità della tradizione contadina altoatesina.
Paesaggi incantevoli vi accompagneranno in occasione delle vostre escursioni alla scoperta della Valle di Casies e della Val Pusteria. Scenari che rendono uniche queste valli e che lasceranno un segno indelebile sul vostro cuore, oltre a regalarvi la magnifica sensazione di libertà. Immaginatevi: avete appena conquistato una cima, osservate l’infinito da una prospettiva impareggiabile, vi godete la leggerezza.
Attorno al Mountain Living Hotel La Casies si snodano bellissimi itinerari MTB, tra i più entusiasmanti dell’Alto Adige. I percorsi MTB della Val Pusteria si propongono con alternative di vari livelli di difficoltà e vi permettono di scoprire i percorsi mountain bike della Valle di Casies e della vicina Val Pusteria. Gli ospiti dell‘Hotel La Casies hanno a disposizione E-Bike ( a pagamento) per scoprire i percorsi più suggestivi da percorre. Percorsi MTB che vi portano per esempio alle graziose malghe dei dintorni, alla malga Messnerhütte o presso le malghe Pidig, Aschtalm e Uwaldalm, ma anche alle malghe Stumpf e Kaseralm. Il Giro delle Malghe 2000 è una vera sfida per tutti gli appassionati della mountain bike in Val Pusteria. Mentre chi preferisce percorsi mountain bike più tranquilli, potrà scegliere l’itinerario che da Santa Maddalena porta a Monguelfo.
Gli appassionati dell’arrampicata sportiva, qui, soddisfano la loro voglia di sfida con se stessi. Le Vedrette di Ries, i contrafforti delle Alpi Deferegger e le vicine Dolomiti rendono la Val Casies la meta di villeggiatura ideale per chi adora l’arrampicata sportiva, con la giusta dose di adrenalina ed emozioni forti. Tra le pareti d’arrampicata sportiva segnaliamo quelle in Val Pusteria, a Sesto, Brunico e Bolzano e, se preferite l’arrampicata sportiva nei parchi avventura, andate a conoscere quelli di Franchi, Landro e Val di Rienza in Val di Landro, il parco avventura sul Monte Baranci a San Candido oppure quello della Val Campo di Dentro, presso Sesto.
Attività invernali
Gli appassionati dello sci di fondo possono contare su una straordinaria varietà di anelli a Santa Maddalena in Valle di Casies e nelle vicine Dolomiti con ben 1.300 chilometri di piste perfettamente battute, a garanzia di un divertimento senza limiti sugli sci di fondo. La Valle di Casies e il vicino comprensorio del Plan de Corones fanno parte del Dolomiti Nordicski, il carosello dedicato allo sci di fondo più grande d’Europa e anche la migliore delle premesse per godersi lo sci di fondo. Il vantaggio è sicuramente il pass unico che permette di scoprire gli anelli in tutta libertà.
Se desiderate sciare, potrete scoprire il carosello sciistico più grande del mondo, il Dolomiti Superski, che sorge nelle Dolomiti e comprende ben 12 aree sciistiche. Con un solo skipass, potete scatenarvi sulle piste di tutte le aree sciistiche del Dolomiti Superski, che si caratterizzano per un eccellente innevamento e un’incredibile varietà nelle loro conformazioni. Sciare in questo spettacolare comprensorio dell’Alto Adige regala gioia anche a chi decide d’imparare a stare sugli sci per la prima volta. Una delle aree sciistiche più conosciute del comprensorio Dolomiti Superski è nelle immediate vicinanze, il Plan de Corones, l’area sciistica più famosa e amata. Al Plan de Corones, e in tutto il carosello sciistico del Dolomiti Superski, potete fare delle squisite pause culinarie tra una pista e l’altra. Specialità della tradizione altoatesina e ospitalità tipica di questa terra vi attendono nelle tante malghe che costellano il comprensorio. Nel comprensorio sciistico delle Tre Cime ti aspettano 115 km delle migliori piste, preparate alla perfezione. Grazie a un equilibrato mix di piste blu, rosse e nere, ognuno troverà la sua pista.
Le escursioni con le ciaspole, da praticare nel silenzio e nell’idillio naturale, rappresentano una valida alternativa allo sci e sono molto apprezzate da chi adora l’inverno con le sue bellezze e le sue meraviglie nella neve candida. Potete ciaspolare proprio qui, nel cuore dell’Alto Adige, nella splendida Valle di Casies, a Monguelfo oppure Tesido.
Hotel La Casies****
Via Della Chiesa Nr. 2
39030 S. Maddalena Casies
Italia
Tel : +39 0474 978441
info@lacasies.com
CIN: IT021109A14582B7KL