Mea Via The Slow Farm Hotel
Ortisei
-Buono per 2 persone, inclusa la mezza pensione
- 2 persone in camera slow
- ricca colazione a buffet
- cena Slow Food a 5 portate
- varie serate a tema, tra cui “The Farmers Dinner”, “Slow Mediterran” e “Slow Alpine”
- ingresso alla Spa (dai 14 anni) con sauna finlandese, biosauna alle erbe alpine, bagno turco e Mea Fen
- morbido accappatoio, telo sauna e ciabattine wellness in camera
- Wi-Fi
- Parcheggio
Servizi aggiuntivi in estate:
- 6 escursioni guidate a settimana con le guide della regione
- Partecipazione al programma “Gardena Active”
Servizi aggiuntivi in inverno:
- Servizio navetta per gli impianti di risalita dell’Alpe di Siusi e del Seceda a Ortisei
- Deposito riscaldato per sci e scarponi con asciugatore
I servizi elencati sono validi per 2 persone
Validità del buono: 3 anni dal momento dell'acquisto
E' disponibile un numero limitato di camere, pertanto il contingente per alcune date potrebbe essere esaurito nonostante la disponibilità su altre piattaforme. Se non dovessero esserci camere disponibili nella data richiesta, l’Hotel si impegnerà ad offrirvi delle date alternative. Non si può richiedere all'Hotel il rimborso totale o parziale del Voucher.
La tassa di soggiorno non è inclusa e deve essere pagata direttamente in Hotel.
Benvenuti al Mea Via
Incastonato tra la Val Gardena e l’Alpe di Siusi, nel paese di Bulla, sorge il Mea Via; un luogo in cui il tempo è scandito dalla natura e le tradizioni secolari danno forma al presente. Il posto perfetto per gli amanti della natura, del gusto, della montagna e della filosofia slow food.
Gourmet
Dalle 7.30 alle 10.30 vi attende una ricca colazione a buffet con uova fresche, musli croccante, yogurt cremosi della latteria di Vipiteno, succhi di frutta fatti in casa, tipici salumi altoatesini, ottimi formaggi ed un magnifico caffè.
Ogni sera vengono serviti i migliori prodotti dell’azienda familiare e dei partner del territorio. La cucina del Mea Via vi porterà attraverso un viaggio culinario sulle Alpi dell’Alto Adige e nei paesaggi dell’Italia meridionale. Vi attende un menù di 5 portate con un ricco buffet di verdure.
Sulla terrazza del Mule Bar potrete gustare un ottimo bicchiere di vino oppure assaggiare una grappa regionale.
Wellness
Puro relax, preziosa rigenerazione e un benessere duraturo. Nella spa troverete l’assoluto silenzio e le virtù terapeutiche della natura alpina. Il centro benessere ruota attorno al fën – il fieno tagliato a mano e raccolto negli alpeggi. Nella sala relax privata potrete abbandonarvi all’effetto di migliaia di principi attivi sprigionati da 80 tipi di erbe e fiori. Nelle saune potrete godervi un calore benefico e un vapore stimolante per raggiungere un profondo relax e rigenerarvi dopo un’intensa giornata sulle Dolomiti. Il centro benessere è aperto tutti i giorni dalle 15.30 alle 18.30 ( accesso dai 14 anni in su) e dispone di sauna panoramica, biosauna alle erbe alpine, bagno turco con acqua di sorgente, docce a pioggia, fontana ghiacciata, angolo bar con acqua di sorgente, frutta e noci e sala relax.
Camere
Il legno pregiato di quercia e le preziose pietre dolomitiche creano una vera atmosfera di benessere.
Slow Room: ca. 29mq, letto matrimoniale, angolo relax con divano, smart TV HD 40 pollici, Wi-Fi, acqua fresca di sorgente, lampada da lettura, cassaforte, balcone o terrazza (lato strada). Bagno con servizi privati, doccia, linea cosmetica naturale TREHS, specchio per il trucco, asciugacapelli.
L’opinione di Franz:
è stata la mia prima volta in un hotel “slow-travel” e ne sono rimasto entusiasta. Tornei anche solo per la spettacolare cena, ogni sera un’esplosione di sapori. Ma sarebbe un'ingiustizia ridurre il Mea Via solo al buon cibo. Anche tutto il resto è perfetto. Atmosfera piacevole, camere arredate con gusto ed un'ottima posizione.
Attività estive
Sentite il richiamo della montagna. Lasciatevi incantare dal suo fascino. Sperimentate l’euforia della scalata. Trascorrete una vacanza attiva sulle Dolomiti per godervi l’estate più bella della vostra vita. Qui avrete l’imbarazzo della scelta e potrete dedicarvi completamente al vostro sport preferito. Che si tratti di MTB, escursioni, arrampicata o trail running, le montagne sono il vostro campo sportivo.
500 chilometri: così grande è la rete di sentieri escursionistici che si estende nei dintorni della Val Gardena e della regione dolomitica Alpe di Siusi. L’offerta è incredibilmente variegata: sentieri delle malghe, sentieri circolari e a lunga percorrenza, sentieri d’alta quota e percorsi a tema, per amatori e alpinisti ambiziosi. Se volete, la scuola alpina Catores propone tre volte a settimana un’escursione guidata gratuita per gli ospiti del Mea Via! Un’esperienza da non perdere: l’escursione settimanale ai mulini con Val Gardena Active. Lungo i 3,5 km del percorso scoprirete i mulini storici e vi sarà offerta una piccola presentazione sul processo di produzione del grano.
Seguite le tracce del mitico Giro. Fate il tour circolare dell’Alpe di Siusi o percorrete il famosissimo Sellaronda. Le mountain bike e le biciclette offrono una meravigliosa opportunità per esplorare la natura delle Dolomiti in maniera attiva e sportiva. Dopo il tour potrete parcheggiare le vostre bici nel deposito chiuso dell’Hotel, caricare la bicicletta elettrica presso la stazione di ricarica o pulire la bici al lavaggio. Se volete lasciare le vostre biciclette a casa, al Mea Via potrete noleggiare le mountain bike e il casco (a pagamento).
Le Alpi altoatesine sono leggendarie. Le Dolomiti, Patrimonio naturale dell’UNESCO, sono la culla dell’alpinismo. Non c’è da meravigliarsi: in nessun altro posto al mondo le vette sono così scoscese, le pareti così ripide e i panorami così impressionanti. Vi aspettano più di 100 vie ferrate. Tra il Sassolungo, il Catinaccio e lo Sciliar gli appassionati di bouldering e arrampicata alpina troveranno il loro paradiso. Grazie ai numerosi percorsi per principianti e tour impegnativi per i più esperti, il Mea Via è la base perfetta per le vostre vacanze all’insegna dell’arrampicata sulle Dolomiti.
Attività invernali
Paesaggi candidi come le nuvole, montagne innevate, cristalli di ghiaccio scintillanti: in inverno la zona della Val Gardena svela la sua bellezza autentica.
Se siete appassionati di sci alpino vi innamorerete dell’Alto Adige. Nei dintorni del Mea Via troverete ben 1.200 chilometri di piste e 16 comprensori sciistici. Il territorio del Dolomiti Superski si estende dall’Alta Badia a Plan de Corones, da Cortina all’Alpe di Siusi e con un solo skipass potrete andare fino a dove vi porteranno gli sci. Lo skibus si ferma più volte al giorno proprio davanti al Mea Via per portarvi gratuitamente agli impianti di risalita di Ortisei, alla cabinovia di Mont Sëuc e alla funivia Furnes-Seceda.
L’inviërn (l’inverno gardenese) è immerso nel silenzio. Quando il paesaggio delle Dolomiti viene coperto da una spessa coltre di neve, tutto si ammutolisce. Anche gli uomini. Nel periodo di transito da un anno all’altro ci si ferma a riflettere. Un modo meraviglioso per avvicinarsi alla natura e a sé stessi è offerto da lunghe passeggiate ed escursioni sulla neve. Chi vuole, può infilarsi le ciaspole e andare alla scoperta della bellezza delle Dolomiti seguendo i numerosi sentieri escursionistici intorno al Mea Via.
Fondo: 130 chilometri tutti, dalle piste più facili a quelle più impegnative, dal classico allo skating. Nel paradiso dello sci di fondo della Val Gardena troverete la vostra pista preferita. Fate il tour del Monte Pana oppure esplorate la Vallunga a passo di corsa. Toccate le vette del piacere sull’Alpe di Siusi, dove potrete praticare sci di fondo su oltre 60 chilometri di piste davanti a un panorama spettacolare. La pista passa proprio davanti alla Malga Mea Via. Per chi è alle prime armi consigliamo di noleggiare l’attrezzatura per lo sci di fondo a Castelrotto e a Siusi.
Mea Via The Slow Farm Hotel****
Bulla 14
39046 Ortisei
Italia
Tel : +39 0471 796299
info@mea-via.it
CIN: IT021019A1RQUFHJO2