Parkhotel Mondschein
Bolzano
-Buono per 2 persone, inclusa la colazione
- 2 persone in camera doppia Deluxe
- Colazione a buffet
- Uso della palestra
- Uso della sauna
- Uso della piscina ( da aprile a fine ottobre)
- Accappatoio e telo sauna
- Noleggio bici secondo disponibilità
- Wi-Fi
I servizi elencati sono validi per 2 persone
Validità del buono: 3 anni dal momento dell'acquisto
È disponibile un numero limitato di camere, pertanto il contingente per alcune date potrebbe essere esaurito nonostante la disponibilità su altre piattaforme. Se non dovessero esserci camere disponibili nella data richiesta, l’Hotel si impegnerà ad offrirvi delle date alternative. Non si può richiedere all'Hotel il rimborso totale o parziale del Voucher.
La tassa di soggiorno non è inclusa e deve essere pagata direttamente in Hotel.
Benvenuti al Parkhotel Mondschein
L’Hotel si trova in una posizione tranquilla, ma allo stesso tempo centrale, circondato da un bellissimo giardino. Vi attendono camere eleganti e raffinate, una sauna, una stanza per lo yoga, un’area fitness, un bar e molto altro…..
Esplorate Bolzano e i suoi dintorni e godetevi un soggiorno rilassante.
Gourmet
Iniziate la giornata con una ricca colazione a buffet presso il Ristorante Luna: Vi attendono dolci e pane fresco, caffè, succhi di frutta, marmellate, uova e molto altro.
A fine giornata, rilassatevi con un ottimo drink al Luna Bar.
Wellness
Rilassatevi nella sauna in legno di pioppo con vista sul parco, aperta tutti i giorni dalle 13.00 alle 20.00.
Da aprile a fine ottobre potrete immergervi nella graziosa piscina circondata dall'idilliaco parco. Il chiosco offre bevande rinfrescanti e snack salutari per il vostro benessere fisico.
La palestra, dotata di attrezzature Nohrd e Rogue, vi permetterà di allenare la vostra forza e resistenza ogni giorno (dalle 7.00 alle 21.00).
Nell’arise Body and Mind Studios potrete partecipare a lezioni di yoga o di Tai Chi (su prenotazione, a pagamento).
Camere
Le eleganti camere sono caratterizzate da alti soffitti con decorazioni in stucco, lampadari di cristallo e mobili in legno massiccio. Qui troverete tutto il necessario per un soggiorno piacevole.
Camera doppia Deluxe: ca. 22-32mq con letto matrimoniale, aria condizionata, cassaforte, minibar, bagno con doccia/vasca a pioggia, asciugacapelli, teli bagno, accappatoio, prodotti cosmetici biologici di Susanne Kaufmann, altoparlanti audio Bluetooth, TV ad alta definizione, Wi-Fi e molto altro.
L’Opinione di Franz:
Si tratta di un incantevole hotel ristrutturato con "fascino vintage". Posizionato nel cuore di Bolzano è il punto di partenza perfetto per una passeggiata tra i vicoli del centro storico. Per me il punto di forza è il giardino storico dell'hotel, ricco di vegetazione, dove il Luna Bar serve bevande di prima qualità. Puro sentimento italiano in un hotel unico.
Attività estive
Fondata nel Medioevo come città mercantile, Bolzano ha consolidato nei secoli la sua posizione di avamposto commerciale e ancora oggi è una città vivace e dinamica. Ma anche contemporanea e chic, complessa e audace, piccola e grande. Cultura e cucina sono variegate, i vicoli ordinati, le estati calde e gli inverni mai troppo freddi. La città mitteleuropea incuriosisce, racconta, invita a perdersi tra le sue strade e a fare incursioni nei dintorni. Adagiata dolcemente in una conca, circondata da tre funivie che conducono verso colline e montagne, attraversata da tre fiumi, vicina a laghi e piscine a cielo aperto, è giustamente e orgogliosamente il capoluogo dell'Alto Adige, la provincia più settentrionale d'Italia.
Chi visita Bolzano si abbandona facilmente al dolce far niente, alle passeggiate sotto i portici storici, dedicandosi allo shopping o godendosi un aperitivo in una delle sue belle piazze. Attirano anche molti luoghi di interesse storico-artistico, musei come il Museo Archeologico diventato famoso per l’uomo venuto dal ghiaccio o il Museion, Museo di Arte Contemporanea, per citarne solo alcuni.
Per chi ha voglia di fuggire dalla città, lo può fare prendendo la funivia del Renon che parte da Bolzano e raggiunge i 1.220 metri s.l.m. in pochi minuti. L’Altipiano sopra Bolzano è la meta ideale per gli escursionisti, gli amanti della natura e per le famiglie. Il paesaggio è incantevole ed offre una vista mozzafiato sugli imponenti massicci delle Dolomiti.
Grazie alla sua posizione centrale, Bolzano è anche il punto di partenza ideale per scoprire la bellissima Strada del Vino dell’Alto Adige. Una zona che non potrebbe essere più pittoresca e accogliente: un’infinità di vigneti, laghi azzurri, residenze storiche e montagne che fanno da cornice allo scenario.
Da non perdere una visita a Castel Roncolo: La rocca medievale troneggia in una posizione maestosa a poca distanza da Bolzano, all'ingresso della Val Sarentino. Raccoglie il più ampio ciclo di affreschi profani di epoca medievale a livello mondiale e per le sue immagini colorate rappresenta una delle attrazioni principali in Alto Adige. Sui muri delle cinque sale del tratto occidentale sono raffigurate scene di vita medievale della società di corte, dalla caccia ai tornei cavallereschi alle scene di vita quotidiana. La sala più affascinante è senza dubbio la Stua da Bagno. Ci sono però anche affreschi ispirati a opere letterarie, come la storia di Tristano e Isotta, oppure a Re Artù e i Cavalieri della Tavola Rotonda.
La Via Claudia Augusta è un'antica strada romana costruita circa 2000 anni fa per ragioni militari, ma che ben presto divenne la più importante arteria commerciale tra l'Italia settentrionale e la Germania meridionale, creando un collegamento tra Donauwörth (nell'odierna Baviera) e Venezia, l'Adriatico e la pianura padana. Oggi questa strada storica è una popolare pista ciclabile che attraversa le Alpi.
La ciclabile dell'Adige è un tratto della Via Claudia Augusta, ed è particolarmente indicata per il cicloturismo e le pedalate con i bambini. Il percorso, lungo complessivamente 300 km, si snoda interamente lungo l'Adige, parte dalla Val Venosta, conduce a Merano, Bolzano, Laives, Ora, Egna e Salorno e prosegue per Verona e il Lago di Garda, finendo al mare. Un popolare itinerario alternativo a Bolzano devia per i comuni vinicoli di Appiano e Caldaro, continua per il Lago di Caldaro, Termeno, Cortaccia e Magré per poi ricongiungersi con il percorso originale a Salorno.
Durante la vostra vacanza a Bolzano vi aspettano non solo 300 giorni di sole all'anno, ma anche i laghi balneabili più caldi dell'arco alpino per rinfrescarvi! Al Lago di Caldaro, il lago naturale più grande dell'Alto Adige, ai Laghi di Monticolo, quello piccolo e quello grande, nel bosco di Monticolo vicino ad Appiano, oppure nei laghi balneabili di montagna come il Lago di Costalovara, il Lago di Favogna e il Lago del Colle.
Tuffarsi di testa o bagnarsi appena i piedi, volare sul Lago di Caldaro con il windsurf o navigarci sopra in pedalò: i laghi offrono sempre ciò che desiderate. Tutti i laghi balneabili nel sud dell'Alto Adige, inoltre, sono immersi in un paesaggio pittoresco. E non è tutto: vicino al Lago di Caldaro e al Lago grande di Monticolo, potete anche fare un tuffo in piscina!
Attività invernali
Cosa c'è di più bello di una passeggiata al sole circondati da un paesaggio candido e luccicante? Il movimento fisico in un paesaggio incantevole crea una simbiosi energizzante. Tra i tanti percorsi, consigliamo di non perdervi il primo sentiero invernale certificato d'Italia sul Corno del Renon, con una vista panoramica a 360° sulle vette innevate.
L'area vacanze di Bolzano propone un viaggio sugli sci alla scoperta di comprensori di ogni tipo, dai più piccoli e tranquilli ai più grandi e famosi. Potete trascorrere una vacanza sugli sci in cui cambiare comprensorio ogni giorno senza passare ore in macchina! C'è chi preferisce fare carving nelle Alpi e chi predilige scendere a serpentina sulle piste delle Dolomiti, Patrimonio Mondiale UNESCO: i comprensori sciistici dell'area vacanze Bolzano soddisfano tutti con le loro piste immerse in un paesaggio favoloso e il sole sempre presente rende lo sci ancora più piacevole.
Un paesaggio innevato, un panorama montano da sogno, l'aria fresca e cristallina: venite a scoprire gli anelli di fondo più belli! Dal Corno del Renon, l'anello d'alta quota si snoda per 35 km fino a raggiungere l'Alpe di Villandro con altri 30 km di tracciati. L'itinerario vi delizia con una vista mozzafiato sulle vette dolomitiche con lo Sciliar, la Marmolada, il Sassopiatto, il Sassolungo e il gruppo del Sella. Anche la Val Sarentino è perfetta per essere esplorata con gli sci da fondo ai piedi. L'anello della Val di Pennes parte e termina a Rio Bianco, passando per Pennes e Asten. Sul Passo Lavazè vi aspettano ben 85 chilometri di piste perfettamente battute che raggiungono il Passo Oclini e Aldino.
Godetevi il silenzio, camminate al vostro ritmo, lasciatevi alle spalle tutti i pensieri!
Durante il periodo natalizio, il centro storico invita i visitatori a visitare uno dei mercatini di Natale più tradizionali d'Italia. Dalla fine di novembre al 6 gennaio, gli artigiani locali mostrano le loro abilità e propongono i loro prodotti, dalle candele fatte in casa alle decorazioni in vetro, alle figure intagliate nel legno. Anche il cibo e le bevande sono a portata di mano e le bancarelle gastronomiche offrono agli ospiti piccole prelibatezze della cucina tradizionale.
Parkhotel Mondschein****
Via Pieve Nr. 15
39100 Bolzano
Italia
Tel : +39 0471 975642
info@parkhotelmondschein.com
CIN: IT021008A1TI8XKKU5