Traube Post
Curon
-Buono per 2 persone, inclusa la mezza pensione
- 2 persone in camera doppia St. Anna
- Colazione rinforzata a buffet con prodotti pregiati provenienti da malghe e fattorie dell’Alto Adige
- Cena con squisito menù a 5 portate
- Uso della VIVANA-SPA con vista lago (a partire da 16 anni)
- Uso della Traube Post Family Spa
- Uso della palestra
- Borsa wellness con morbido accappatoio e ciabattine
- Noleggio di bici, racchette per escursioni, slitte e ciaspole
- Utilizzo degli zaini
- Wi-Fi
- Parcheggio
Servizi aggiuntivi in estate:
- Venosta Card (da maggio a fine ottobre): utilizzo gratuito del treno della Val Venosta e di tutti i regionali in Alto Adige, utilizzo gratuito degli autobus urbani e extra urbani, utilizzo gratuito dell’AutoPostale Svizzera tra Malles e Müstair (CH), utilizzo gratuito delle funivie di Renon, Maranza, S. Genesio, Meltina e Verano, del trenino di Renon e della funicolare della Mendola.
- 3 escursioni guidate a settimana con la guida certificata “Heini”
I servizi elencati sono validi per 2 persone.
Validità del buono: 1 anni dal momento dell'acquisto
È disponibile un numero limitato di camere, pertanto il contingente per alcune date potrebbe essere esaurito nonostante la disponibilità su altre piattaforme. Se non dovessero esserci camere disponibili nella data richiesta, l’Hotel si impegnerà ad offrirvi delle date alternative. Non si può richiedere all'Hotel il rimborso totale o parziale del Voucher.
La tassa di soggiorno non è inclusa e deve essere pagata direttamente in Hotel.
Benvenuti all’Hotel Traube Post
L’Hotel Traube Post si trova a Curon, paese conosciuto per il suo famoso campanile che emerge dal lago di Resia. Lasciate che il vostro animo si riempia di allegria e di gioia, mentre il vostro sguardo si posa sul cristallino Lago di Resia, mentre aspettate trepidamente di scegliere tra le numerose attività attorno al lago e sulle montagne.
In Hotel vi attende una cucina gourmet pluripremiata, un centro wellness da sogno, camere eleganti e confortevoli e molto altro.
Gourmet
Al mattino vi attende una ricca colazione a buffet con delizioso müsli di Laces, latte e formaggi provenienti dagli alpeggi e dalle malghe dei dintorni, pane croccante appena sfornato, salumi e speck dell’Alto Adige, diverse varietà di tè dall’aroma eccezionale e molto altro.La sera vi attende un menù a 5 portate con cucina casalinga dal sapore mediterraneo e prelibatezze altoatesine. Potrete assaggiare l’autentico formaggio di montagna e provare la freschezza delle erbe dell’orto dello Chef.
La cucina dell’Hotel ha ricevuto diversi premi ed è stata consigliata dalla Guida Gault Millau.
Il bar, con arredamento in legno, è il posto ideale per assaporare un boccale di birra appena spillata o per assaggiare una delle tante varietà di grappe.
Wellness
La Spa Vivana, Adults only, si estende su oltre 1.000mq con una meravigliosa vista sul Lago di Resia. Panorama Sky-Idromassaggio, sauna finlandese e Biosauna alle erbe altoatesine, bagno di vapore salino, stanza relax con lettini di fieno profumati, stanza relax con dondoli, stanza relax con legno di cembro e lettini ad acqua, terrazza panoramica con sdraio, lettini Physiotherm, bar con tè biologici e succhi.Traube Post Family Spa con ampia piscina coperta, cascata d’acqua e idromassaggio, sauna tessile in stile rustico, sauna tessile aromatica con essenze di erbe della foresta di Curon, bagno di vapore tessile aromatico con oli essenziali, vasca Kneipp rivitalizzante e rinfrescante e docce emozionali nebulizzanti.
Provate un trattamento benessere (su richiesta, a pagamento), vengono usate essenze prodotte in Alto Adige come quelle del Team Dr. Joseph. Oli essenziali stimolano la circolazione e rivitalizzano spirito e anima. Anche per i bagni speciali come il bagno al fieno di Curon o il bagno alle rose alpine dell’Alta Venosta vengono usati solo prodotti naturali che hanno degli effetti duraturi.
Camera mansardata St. Anna: ca. 27m², questa camera è caratterizzata da tano legno e un'architettura imparagonabile. Ampio bagno con doccia, water, fon e la maggior parte con bidèt. Scrivania, borsa wellness con morbido accappatoio e ciabattine, zaino da montagna Traube Post, cassaforte, TV satellitare, radio, telefono e Wi-Fi gratuito.
Camere
Alloggi eleganti con tanti elementi e dettagli in legno e un panorama meraviglioso. Materiali pregiati, combinazioni dettagliate, velours, pietra, legno e la luce del sole. Tutto questo caratterizza le camere dell’Hotel Traube Post.Camera mansardata St. Anna: ca. 27m², questa camera è caratterizzata da tano legno e un'architettura imparagonabile. Ampio bagno con doccia, water, fon e la maggior parte con bidèt. Scrivania, borsa wellness con morbido accappatoio e ciabattine, zaino da montagna Traube Post, cassaforte, TV satellitare, radio, telefono e Wi-Fi gratuito.
L'opinione di Franz :
Una foto del campanile del lago di Resia è un must assoluto. Oggi un consiglio per i più tranquilli: pedalare fino a Merano o Bolzano e poi tornare in treno.
E in inverno? Snowkite sul lago ghiacciato di Resia - non c'è niente di più divertenteAttività estive
La Val Venosta è una valle ricca di affascinanti contrasti, viste mozzafiato, incredibili bellezze naturali, antiche tradizioni e storie avvincenti. Questa valle si estende dai 400 ai 4000 metri di altezza e offre al suo interno scintillanti ghiacciai, laghi cristallini, prati alpini, viti e frutteti in abbondanza. La Valle vanta numerosi sentieri lungo le antiche rogge risalenti a centinaia di anni fa e vari sentieri escursionistici con panorami mozzafiato nel Parco Nazionale dello Stelvio.
L’antica strada di epoca romana Via Claudia Augusta, oggi è un amato percorso per gli appassionati delle due ruote: la facile pista ciclabile di ben 80 km porta da Malles a Merano, passando per chiese antiche, castelli, rovine e siti storici. Invece Flow trails e ripidi single trails attendono i ciclisti più appassionati e gli amanti del freeride nelle Alpi Venostane, sul Gruppo dell'Ortles, sul Gruppo del Sesvenna e nel Parco Nazionale dello Stelvio.
Il più grande lago dell’Alto Adige, il lago Resia e il suo piccolo fratello, il lago di S. Valentino, costituiscono il cuore dell’Altipiano dei Laghi Passo Resia. Dal chiaro lago Resia, davanti alle maestose montagne della Vallelunga, emerge solitario il famoso campanile sommerso.
La città storica di Glorenza, è con i suoi 900 abitanti, una delle più piccole città al mondo. Citato per la prima volta nel 1034, questo gioiello dell'Alta Val Venosta, oltre al centro storico medievale, vanta l'unica struttura fortificata completamente pervenuta delle Alpi, risalente al XVI secolo, con mura di cinta e tre pittoresche torri delle porte.
Assolutamente da vedere è la Val Martello, laterale della Val Venosta, famosa per le piantagioni di fragole. La valle è interamente immersa nel Parco Nazionale dello Stelvio e si estende dai 950m ai 3769 m del Ghiacciaio del Cevedale. Tranquillità, aria pura di montagna, natura intatta e una fauna e flora unica. In questo paradiso escursionistico vi attendono un’infinità di sentieri panoramici con una vista mozzafiato verso il Gruppo dell’Ortles e del Cevedale.
Attività invernali
Gli amanti dello sci trovano in Val Venosta cinque comprensori sciistici da esplorare con un unico skipass; quattro skiaree della Val Venosta, (comprensorio Belpiano-S.Valentino, comprensorio di Waltes, comprensorio di Solda e quello di Trafoi) ed il comprensorio di Nauders in Tirolo. Con 211 km di piste e un solo skipass tra Nauders al Passo Resia e Solda in Val Venosta, a cavallo di due paesi con la nuova Skiarena Due Passi ci si diverte sulla neve senza limiti!
Grande varietà anche di piste di fondo, che comprendono percorsi nel bosco, piste panoramiche e percorsi in alta quota – su 90 chilometri ci sono sfide per tutti: per gli amanti dello stile classico e dello skating, per i principianti e per gli sciatori di fondo più esperti specialisti di piste. Le sei aree di Venosta Nordic garantiscono inoltre una lunga stagione e condizioni di neve sicure, non solo a Solda a 1.900 m di altitudine, ma anche nei centri sciistici di Slingia e Martello, intorno ai laghi di Resia e di San Valentino, e, giusto al di là del confine, a Nauders. Non è un caso che le aree sciistiche della Val Venosta siano sede di eventi sportivi internazionali come La Venosta o la Coppa IBU di Biathlon, eventi clou nel calendario dello sci di fondo.
Il Lago di Resia con i suoi 6 km di lunghezza è il nuovo centro nevralgico per pattinaggio, icesurfing e snowkiting in Alto Adige, mentre tra Martello e Vallelonga torri di ghiaccio e cascate ghiacciate attendono gli amanti della scalata.
In Val Venosta gli escursionisti con le ciaspole troveranno una vasta rete di sentieri ben segnalati e percorsi poco frequentati. Molti di essi offrono spettacolari viste panoramiche sulle montagne intorno al gruppo Ortles-Cevedale, sul massiccio del Sesvenna e sulle Alpi Venoste, ma anche sulle Dolomiti. Lungo i percorsi vi sono punti di ristoro, rifugi e malghe, ad esempio la malga di Slingia, la malga Lyfi Alm in Val Martello o la malga di Melago sul percorso circolare in Vallelunga.
Hotel Traube Post ****
Claudia Augusta Str. 10
39027 Curon Venosta
Italia
Tel: +39 0473 633131
info@traube-post.it
Claudia Augusta Str. 10
39027 Curon Venosta
Italia
Tel: +39 0473 633131
info@traube-post.it
CIN: IT021027A1EPUNQSXG