Villa Gloria
Soprabolzano
-Buono per 2 persone, inclusa la mezza pensione
- 2 persone in Monolocale Baronessa
- Cestino per la colazione con pane fresco, frutta, yogurt e affettati
- Cena presso l’Hotel Gloriette
- Utilizzo della sauna panoramica e della vasca idromassaggio in giardino
- Utilizzo della SPA presso il Gloriette con piscina sul tetto e sauna panoramica
- Pulizia finale
- Utilizzo del barbecue in giardino (su prenotazione)
- Ritten Card (utilizzo dei mezzi pubblici e molto altro)
- Wi-Fi
- Parcheggio
I servizi elencati sono validi per 2 persone
Validità del buono: 3 anni dal momento dell'acquisto
È disponibile un numero limitato di camere, pertanto il contingente per alcune date potrebbe essere esaurito nonostante la disponibilità su altre piattaforme. Se non dovessero esserci camere disponibili nella data richiesta, l’Hotel si impegnerà ad offrirvi delle date alternative. Non si può richiedere all'Hotel il rimborso totale o parziale del Voucher.
La tassa di soggiorno non è inclusa e deve essere pagata direttamente in Hotel.
Benvenuti al Villa Gloria
Godetevi un soggiorno rilassante al Villa Gloria, immerso nella natura di Soprabolzano. Vi attendono eleganti monolocali, un ricco cestino per la colazione, una sauna ed un bellissimo giardino. Inoltre potrete usufruire di tutti i servizi dell’Hotel Gloriette ( cena e uso del centro benessere).
Gourmet
Ogni mattina viene consegnato un "cestino per la colazione" per iniziare al meglio la giornata. Contiene pane fresco, kippers croccanti, frutta di stagione, yogurt e i migliori affettati della regione.
La cena viene servita presso l’Hotel Gloriette; vi attendono piatti autentici e raffinati. Lo Chef usa prevalentemente ingredienti regionali e di alta qualità.
Nel giardino è presente un barbecue comune, a disposizione di tutti gli ospiti. Su richiesta è disponibile anche il set per “grill Gloriette”, con carne regionale proveniente da allevamenti locali e verdura del contadino.
Wellness
Nel giardino vi attendono una sauna panoramica ed una vasca idromassaggio.
Presso il Gloriette potrete usufruire della fantastica SPA sul tetto con piscina panoramica, sauna, bagno turco e zona relax. Si richiesta e a pagamento trattamenti Beauty e massaggi.
Camere
Tutti e 10 i monolocali sono stati recentemente rinnovati e arredati con cura. Tutte hanno mobili in legno di alta qualità, un confortevole bagno ed una splendida vista. Qui potrete rilassarvi dopo una giornata ricca di eventi.
Monolocale Baronesse: circa 35mq con magnifica vista sulle montagne e sulla vallata. Dispongono di angolo cottura con zona pranzo, macchinetta per il te ed il caffè, Tv, Wi-Fi, bagno con doccia e asciugacapelli.
L’opinione di Franz:
Il Villa Gloria si trova in una posizione meravigliosa, con un giardino unico ed una vista stupenda…insomma, la residenza estiva perfetta. Poiché da bambino ho trascorso tante estati sul Renon, conosco tutte le escursioni che partono da Soprabolzano ed ho tanti bei ricordi….. Ma il Villa Gloria ed il Renon meritano una visita anche per chi non conosce questi meravigliosi luoghi.
Attività estive
La zona escursionistica del Renon comprende oltre 300 chilometri di sentieri, dai pendii soleggiati a valle fino alle più alte vette del Corno del Renon, con passeggiate ed escursioni per tutti i gusti. Tranquille camminate lungo i percorsi naturali del Renon non sono meno invitanti delle impegnative scalate sul Corno del Renon. Accompagnati ovunque dalla vista indescrivibilmente bella sulle montagne circostanti, attraverso ampi prati e boschi romantici, con gli innumerevoli punti di ristoro di qualità da trattorie e ristoranti, le famiglie possono godersi la natura piena di avventura, mentre i più tranquilli si distendono a contemplare lo spettacolo naturale del Renon, gli infaticabili si possono sfidare nei vari sport!
In sella e via, su cinque percorsi per mountain bike, attraversando in lungo e in largo il meraviglioso Altipiano alla scoperta del Renon! Una semplice gita in bicicletta o un circuito impegnativo? Qui certamente non resterete delusi.
Mucche, cavalli, capre e pecore sono tra i protagonisti del tipico panorama altoatesino. Ma non è così sul Renon. Qui, infatti, i lama e gli alpaca rubando spesso la scena, con i loro grandi occhi e il pelo arruffato. Questi animali, originari dell’America del Sud, vagano all’aperto tutto l’anno intorno al maso Kaserhof a Soprabolzano.
Il trenino del Renon era un trenino di montagna sul modello svizzero in voga ai tempi della Belle Époque, quando si volle aprire l’accesso alle montagne ai turisti benestanti. Il trenino a scartamento ridotto, che oggi è l’ultimo del suo genere in tutto l’Alto Adige, collega oggi solamente Soprabolzano - Collalbo e qualche corsa per Maria Assunta con vagoni d’epoca e altri moderni. Salirvi per un viaggio vale in ogni caso la pena, non fosse altro per la vista panoramica mozzafiato sulle cime delle Dolomiti lungo il tracciato. Dalle fermate partono inoltre numerosi sentieri per indimenticabili escursioni nel verde! E con la RittenCard tutti i collegamenti sono fruibili gratuitamente!
Le piramidi di terra più alte e dalle forme più belle d’Europa si trovano sul Renon, dove questi straordinari fenomeni naturali sono presenti in più località sull’Altipiano: nella valletta di Rio Fosco sulla strada per Longomoso e per Monte di Mezzo, nella valletta di Rio Rivellone nei pressi di Soprabolzano e nella valletta di Rio Gasterer a Auna di Sotto.
Attività invernali
In inverno potrete fare le vostre curve nel piccolo ma raffinato comprensorio sciistico del Corno del Renon. Scendere sulle piste immersi nel sole, di fronte al panorama mozzafiato con vista a 360° sulle montagne altoatesine. L’atmosfera rilassante sulla pista e le eccezionali locande sul Corno del Renon rendono la piccola ed elegante area sciistica una meta consigliata per famiglie ed intenditori desiderosi di caricarsi di sole invernale lontani dal trambusto e dall’animazione del dopo sci.
Niente è più bello che lanciarsi con gli sci di fondo lungo una pista naturale perfettamente battuta sotto i raggi del sole! L’incomparabile vista panoramica sulle cime delle Dolomiti, che si gode da qualsiasi punto della pista di fondo "Schönalm" sul Corno del Renon, con il Gruppo Sella, Sassolungo, Sassopiatto, Marmolada e Sciliar, rende l’esperienza unica e indimenticabile.
Sul Corno del Renon vi attende il primo sentiero Premium d'Italia e ciò per una ragione ben precisa: il panorama a 360° sulla corona di vette innevate è fascino allo stato puro. Oltre al sentiero invernale Premium, le passeggiate sull’Altipiano rallegrano i cuori degli escursionisti con l’immancabile vista panoramica sull’affascinante spettacolo delle montagne, gli straordinari punti di ristoro e le loro squisitezze invitano a fermarsi per riposarsi e riscaldarsi. Sui sentieri in quota sul Corno del Renon, a 2.000 metri sul livello del mare, escursioni guidate con le ciaspole entusiasmano gli appassionati.
L’allettante pista naturale di slittino sul Renon si snoda lungo oltre 2,5 km dalla stazione intermedia della cabinovia fino alla stazione a valle Pemmern. E per chi dopo la prima discesa non ne avesse ancora a sufficienza, è possibile ripartire subito tornando al punto di partenza.
Villa Gloria
Via Piscina Nr. 9
39054 Soprabolzano - Renon
Italia
Tel: +39 0471 345423
info@villa-gloria.it
CIN: IT021072A1MAPGHPH6