Hotel Jochele
Falzes
-Buono per 2 persone, inclusa la mezza pensione
- 2 persone, camera doppia Loise
- Ricca colazione a buffet con prodotti locali e specialità fatte in casa
- Cena con menu a 4 portate e buffet di insalate
- Utilizzo della piccola oasi benessere con sauna finlandese, bagno turco, doccia emozionale, sala relax con vista sul giardino, sauna al fieno
- Utilizzo della piscina scoperta riscaldata con giardino
- Accappatoio e telo sauna
- HolidayPass: utilizzo gratuito di tutti i mezzi di trasporto pubblico e di vari impianti di risalita nell’intero territorio provinciale e vari sconti e vantaggi presso strutture ricreative e musei.
- WI-Fi nella zona della reception e disponibilità limitata (ad orari prestabiliti) nelle camere
- Parcheggio
- Deposito per attrezzature da bici ed escursionismo con scalda e asciuga scarpe
Servizi aggiuntivi in inverno:
- Ski bus direttamente dall'hotel (dicembre-febbraio)
- Ski Pustertal Express: con partenze ogni trenta minuti, il treno collega l'area sciistica Plan de Corones con il comprensorio sciistico Tre Cime Dolomiti in Alta Pusteria
- deposito per attrezzatura da sci con asciuga scarponi
I servizi elencati sono validi per 2 persone
Validità del buono: 3 anni dal momento dell'acquisto
E' disponibile un numero limitato di camere, pertanto il contingente per alcune date potrebbe essere esaurito nonostante la disponibilità su altre piattaforme. Se non dovessero esserci camere disponibili nella data richiesta, l’Hotel si impegnerà ad offrirvi delle date alternative. Non si può richiedere all'Hotel il rimborso totale o parziale del Voucher.
La tassa di soggiorno non è inclusa e deve essere pagata direttamente in Hotel.
Benvenuti all’Hotel Jochele
Godetevi un soggiorno rilassante nell'hotel 4 stelle di Falzes, in Val Pusteria e aspettatevi camere moderne, un ristorante con ottima cucina altoatesina, un'area benessere e molto altro ancora.
Qui, la tradizione incontra l'innovazione. Sì, allo Jochele gli opposti si fondono. Il vecchio e il nuovo, la cultura altoatesina dell'ospitalità e lo stile di vita moderno. Dopo gli ampi lavori di ristrutturazione compiuti sulla tradizionale locanda, questo suo tratto caratteristico è ancora più percettibile e visibile. In particolare, nella speciale atmosfera che nasce dalla simbiosi di un'architettura storica con un design giovane.
Gourmet
Iniziate la giornata in modo perfetto con una ricca colazione a buffet e gustate le prelibatezze regionali e fatte in casa.
Lo chef Horst e il suo team viziano gli amici della cucina altoatesina con specialità tipiche e creazioni internazionali. La sera vi attende un menu di 4 portate e un buffet di verdure.
Vi aspettano anche eventi culinari come il menu di gala o serate a tema.
Wellness
Minuta ma raffinata, l’area wellness ha una spettacolare vista su Plan de Corones. Affacciata sul giardino e avvolta nel profumo di fieno montano dispone di sauna finlandese, bagno turco, sauna al fieno, doccia emozionale e confortevole zona relax.
La piscina scoperta, riscaldata, con vista sui monti è circondata da un giardino in cui stendersi a prendere il sole.
Camere
Le camere, luminose e moderne, affascinano con arredi di gusto e un'atmosfera piacevole. Qui troverete tutto il necessario per un soggiorno piacevole. Le camere sono un rifugio ideale dopo una giornata intensa e offrono spazio sufficiente per rilassarsi.
Camera doppia Loise: 26-35 m², bagno con doccia, WC e bidet, TV satellitare, Wi-Fi, scrivania e molto altro.
L’opinione di Franz:
Adoro lo Jochele dalla A alla Z….l’accoglienza calorosa, la fusione tra tradizione e modernità, l’atmosfera rilassante e l’ottimo cibo. Un posto che vorrete consigliare anche voi a tutti i vostri amici!
Attività estive
A Falzes il giorno conta più ore di sole che in qualsiasi altro luogo della Val Pusteria! Non c'è quindi da stupirsi che il tranquillo paesino si fregi del bellissimo appellativo di villaggio del sole. Ma non è tutto: Falzes è il punto di partenza ideale per una grande varietà di attività per il tempo libero.
A due passi dall'albergo hanno inizio svariati itinerari alpinistici, sentieri escursionistici e percorsi per mountain bike ed e-bike. C'è davvero l'imbarazzo della scelta: tra le imponenti cime rocciose delle Dolomiti di Badia, di Braies e di Sesto con le famose Tre Cime di Lavaredo, le verdi propaggini delle Alpi della Zillertal lungo l'Alta Via di Fundres e l'ottantina di cime oltre i tremila che orlano la Valle Aurina. Eh sì, in Val Pusteria l'escursionismo è pane quotidiano! Le escursioni si snodano attraverso una natura incontaminata, gole, creste e magnifiche foreste. Si raggiungono punti panoramici con vista su montagne, ghiacciai e valli assolate. Cartine escursionistiche e sentieri ben segnalati e curati vi porteranno a destinazione senza problemi.
Gli amici della bicicletta non vedranno l'ora di percorrere la ciclabile Val Pusteria, che porta a Brunico (fino a Rio di Pusteria) verso ovest e a Dobbiaco (fino a Lienz nel Tirolo orientale) verso est. Per tornare al punto di partenza si può comodamente prendere il treno. Un’ altro itinerario da non perdere è quello che attraversa la natura intatta e silenziosa della Val Casies. La pedalata inizia a Monguelfo, sulla sponda del rio di Casies, si pedala seguendo l'antica strada della Val Casies verso la valle. Il tour conduce attraverso boschi, prati, passando per biotopi e masi fino a Colle e a San Martino, poi parte il tratto più impegnativo fino a S. Maddalena. Direttamente in Hotel potete noleggiare una e-bike per andare più veloce e con meno fatica.
Le piramidi di terra di Plata presso Perca sono un vero e proprio spettacolo naturale e un'idea perfetta per una gita in famiglia. Facilmente raggiungibili in macchina dall'hotel, le piramidi di terra di Plata, paiono emergere da una voragine aperta nelle viscere del bosco. A prima vista, queste formazioni stravaganti di argilla giallastra e pietra sembrano tanti omini col cappello o funghi giganti. In realtà, sono capolavori architettonici della natura creatisi in seguito a una frana nel 1882, l'anno dei nubifragi e delle grandi inondazioni in Val Pusteria. L'azione ripetuta di dilavamento del corridoio aperto dalla frana ha modellato le colonne argillose sormontate da grandi pietre che vediamo oggi. Anzi no! Perché nel corso del tempo hanno assunto mille volti. Le piramidi di terra, infatti, cambiano costantemente, soprattutto in primavera: quando la neve, lassù a 1.600 m s.l.m., si scioglie, si formano nuove colonne. Per la loro varietà, le piramidi di terra di Perca sono considerate le più importanti della Val Pusteria.
Attività invernali
Solo pochi minuti d'auto separano lo Jochele dalla montagna sciistica numero 1 dell'Alto Adige, Plan de Corones, senza dubbio una delle migliori destinazioni per gli sport invernali nelle Dolomiti. In cifre: 119 chilometri di piste e 32 impianti di risalita. Che si tratti di principianti, sciatori per diletto o professionisti, qui sciatori e snowboarder troveranno tutto ciò che serve per una giornata di successo sulle piste.
Per vivere appieno il mondo dello sci in Val Pusteria, vale la pena fare una deviazione verso le aree sciistiche di Skiworld Ahrntal: Speikboden e Klausberg. Qui le cose sono un po' più tranquille e familiari, e forse anche un po' più rustiche nelle baite. Anche l'area sciistica delle 3 Cime è una calamita per gli sciatori affamati di neve.
Ma a Falzes vi attende anche un’ampia varietà di proposte lontano dalle piste da discesa. Una rete di 30 chilometri di percorsi per sci di fondo fa entusiasmare gli amanti di questo sport. La pista Falzes, Issengo, Molini parte direttamente dall’altopiano, all’ingresso della Val Pusteria.
Lo slittino è un divertimento per tutta la famiglia e le piste da slittino naturali della malga Pertinger a Terento e dell’Haidenberg sono uno spasso per grandi e piccini.
Lo stadio del ghiaccio di Brunico invita a pattinare sulla sua splendida superficie ghiacciata, direttamente in loco potrete noleggiare anche l’attrezzatura. Inoltre, sul lago ghiacciato di Issengo potrete sia pattinare sia giocare a curling.
E per chi vuole stare lontano dalla confusione ci sono vari sentieri escursionistici che invitando a concedersi lunghe passeggiate all’aria fresca. I percorsi conducono attraverso boschi innevati e campi scintillanti di neve fresca e lungo il tragitto le baite vi invoglieranno a fare una sosta.
Hotel Jochele ****
Via Michael Pacher 21
39030 Falzes
Italia
Tel: +39 0474 528333
info@jochele.it
CIN: IT021030A1R89SXFND