Hotel Schgaguler
Castelrotto
-Buono per 2 persone, inclusa la mezza pensione
- 2 persone in appartamento
- Drink di benvenuto
- Colazione rinforzata a buffet
- Cena a 4 portate
- Uso del centro benessere con piscina, zona saune e SPA
- Uso della palestra
- Borsa wellness con accappatoio, telo e ciabattine
- Noleggio di zaini, racchette e cartine escursionistiche
- Seiser Alm Live Card (utilizzo illimitato di tutti i mezzi di trasporto pubblici dell’Alto Adige)
- Wi-Fi
- Parcheggio
I servizi elencati sono validi per 2 persone.
Validità del buono: 2 anni dal momento dell'acquisto
È disponibile un numero limitato di camere, pertanto il contingente per alcune date potrebbe essere esaurito nonostante la disponibilità su altre piattaforme. Se non dovessero esserci camere disponibili nella data richiesta, l’Hotel si impegnerà ad offrirvi delle date alternative. Non si può richiedere all'Hotel il rimborso totale o parziale del Voucher.
La tassa di soggiorno non è inclusa e deve essere pagata direttamente in Hotel.
Benvenuti all’Hotel Schgaguler
L’Hotel completamente ristrutturato nel 2018 si trova nel centro storico di Castelrotto, delizioso borgo altoatesino che fa parte dei Borghi più belli d’Italia.
Gourmet
Ogni mattina la ricca colazione che profuma di Alto Adige, sarà l’apripista genuino e sostanzioso a una nuova giornata nel cuore pulsante della natura.Le grandi vetrate allargano l’orizzonte, le luci sono intime e soffuse e le tovaglie candide, le pareti profumano di legno, l’arredo composto e gli angoli privati aspettano solo che prendiate posto: questo è l’ambiente che vi attende nel ristorante dell’Hotel. Ogni sera verrete sedotti con una cena di quattro portate, un mix meraviglioso tra cucina alpina e mediterranea. Lo chef seleziona con cura prodotti locali di prima qualità e li trasforma ogni giorno in piatti genuini e sorprendenti.
L’Alto Adige racconta storie bellissime di vigne rigogliose, uva croccante e viticoltura attenta. In Hotel trovate una selezione di diverse eccellenti bottiglie locali, per poter degustare il sapore intenso dei vini dell’Alto Adige.
Nel bar il panorama si fa spazio tra le vetrate, il morbido loden delle poltrone si raccoglie intorno ai tavolini, la pietra naturale del bancone si riflette nelle rocce e il camino acceso illumina l’atmosfera: è il posto ideale per sorseggiare un drink o una tisana.
Wellness & SPA
Due piscine coperte, una grande con nuoto controcorrente ed una più piccola con getti massaggianti. All’estero si trova una vasca idromassaggio panoramica.Sauna finlandese “Kelo”: il legno Kelo, ricavato dai tronchi centenari di abeti artici, è il risultato di decenni di disidratazione naturale, operata dal clima secco delle foreste finlandesi. Bio Sauna: gli aromi naturali hanno un immediato effetto rilassante, distensivo e purificante; una speciale selezione di erbe essiccate e fieno, provenienti da una azienda agricola locale rende la Bio Sauna un’esperienza di genuino benessere per corpo e mente. Bagno turco: la temperatura moderata, l’alta umidità e l’aggiunta di oli essenziali producono effetti rilassanti e rigeneranti. Ice room: dopo il caldo, i benefici arrivano dal freddo. Il “ghiaccio rotto” rinfresca fra una seduta di sauna e l’altra. Il contatto del corpo con il ghiaccio stimola la circolazione sanguigna e regala nuova energia e vitalità.
Nella palestra troverete una vasta scelta di attrezzi, per tenervi in forma ed allenare forza e resistenza.
Il personale dell’area Beauty è sempre a disposizione per trattamenti rigeneranti (su richiesta, a pagamento)
Appartamenti :
Gli appartamenti si trovano al primo o al quarto piano della casa. Lo stile degli appartamenti si differenzia notevolmente da quello delle altre stanze, poiché sono stati costruiti prima dell'ultima ristrutturazione. La pratica separazione delle singole aree rende queste stanze particolarmente adatte alle famiglie. L'appartamento dispone di un bagno separato con vasca e doccia, una zona notte e una zona giorno separata con divano letto estraibile, angolo cottura e zona pranzo.
L’opinione di Franz:
Attività estive
Castelrotto si trova in un contesto da fiaba, un vero gioiellino circondato dal parco naturale dello Sciliar, nella catena delle Dolomiti patrimonio Unesco e nel 2018 è entrato a far parte dei Borghi più belli d’Italia. Con un tessuto urbano tipicamente medievale e un patrimonio artistico-culturale unico, il borgo accoglie turisti in tutte le stagioni.
Il leggendario altipiano dello Sciliar offre ai suoi ospiti numerose bellezze naturali e un vasto programma di attività sportive. L'Alpe di Siusi, l’altopiano più grande d’Europa (56km quadrati di superficie), offre infinite possibilità per collezionare chilometri di passeggiate. L’Alpe presenta una morfologia dolcemente ondulata, arricchita da ruscelli, boschetti, conche e piccole valli circondate da un superbo scenario dolomitico: Il Sassolungo ed il Sasso Piatto, il Gruppo dello Sciliar e la Bullaccia. Il paradiso escursionistico si raggiunge senza l'auto con la Cabinovia Alpe di Siusi, l'impianto più moderno nel suo genere in Europa.
Il pittoresco villaggio di montagna di Castelrotto è il punto di partenza ideale anche per piacevoli escursioni in bicicletta con tutta la famiglia e per impegnativi tour in mountain bike sull’Altipiano dello Sciliar e dintorni. 33 tour di una lunghezza totale di 1.000 chilometri offrono sfide sportive per ogni esigenza. È possibile scegliere tra tour semplici, di difficoltà media e percorsi tecnicamente difficili. Malghe fiorenti, vette maestose e la varietà incantevole della natura dell’Altopiano dello Sciliar attendono di essere esplorate. Una destinazione amata dai ciclisti è la malga Marinzen a Castelrotto, dalla quale avrete una vista spettacolare sullo Sciliar e su altre montagne altoatesine.
Assolutamente da vedere è il laghetto di Fiè, immerso in un paesaggio incantevole, sovrastato dal massiccio dello Sciliar, con la Punta Santner. Non solo il lago merita di essere visitato, da qui parte anche una vasta gamma di sentieri escursionistici. Proseguendo, invece, in un’oretta di cammino si può raggiungere la malga Tuff Alm, eletta alcuni anni fa la più bella malga del ‘Alto Adige.
Castelrotto è anche la meta ideale per gli appassionati del golf. Il Campo da Golf Castelrotto - Alpe di Siusi (ca. 5km dall’Hotel) è un campo a 18 buche, 69 Par e si estende su una superficie di circa 60 ettari.
Attività invernali
Quando la neve cade, l’Altipiano dello Sciliar e l’Alpe di Siusi indossano vesti fra le più belle, e diventano come uno sterminato mare bianco dal quale svettano le montagne e le foreste emergono come fossero grandi isole verdi.
La fermata dell'autobus che porta alle meravigliose piste del più grande carosello sciistico del mondo, il comprensorio sciistico Dolomiti Superski con il famoso Sellaronda, si trova nelle immediate vicinanze dell’Hotel Schgaguler. Di questo comprensorio fanno parte anche la Val Gardena e l'Alpe di Siusi, nomi che fanno battere forte il cuore di tutti gli sciatori. Il carosello sciistico del Dolomiti Superski, Alpe di Siusi e Val Gardena, insieme offrono: 175km di piste, 79 moderni e veloci impianti di risalita, 50 tra baite e ristoranti, più di 30km di piste per slittino e 133km di piste da fondo.
A Castelrotto lo sci di fondo vanta una lunga tradizione! Sull’Alpe di Siusi vi attendono 80 km di tracciati per la disciplina classica e per lo skating. Un paesaggio meraviglioso e un panorama mozzafiato: questi sono i fattori ideali per realizzare una vacanza dedicata allo sci di fondo sull’Alpe di Siusi. La bellezza del paesaggio attira anche squadre internazionali che amano allenarsi in questo comprensorio. Nel centro di Castelrotto viene preparata una pista di fondo per principianti.
Camminare con le racchette da neve sul manto nevoso immacolato, gustandovi il silenzio dei boschi, rende la ciaspolata un’esperienza unica. È una popolare alternativa allo sci alpino e consente di raggiungere pascoli e montagne in silenzio contemplativo. Qui troverete più di 60 km di sentieri per escursioni con le ciaspole, alla scoperta delle Dolomiti, scegliendo tra diverse esperienze e difficoltà.
Slittare all’Alpe di Siusi è divertimento allo stato puro. Le dieci piste da slittino, di cui una a Fiè allo Sciliar, tre a Tires al Catinaccio e sei all’Alpe di Siusi, sono amate da grandi e piccini. Una slittata tra amici al chiaro di luna piena si trasformerà in un’esperienza unica e indimenticabile.
Allacciate i pattini e passate una giornata divertente al laghetto di Fiè, oppure al palazzetto del ghiaccio di Telfen.
Schgaguler Hotel ****
Via Dolomiti Nr. 2
39040 Castelrotto
Italia
Via Dolomiti Nr. 2
39040 Castelrotto
Italia
Tel: +39 0471 712100
info@schgaguler.com
info@schgaguler.com