SomVita Suites
Tirolo
-Buono per 2 persone, inclusa la colazione
- 2 persone in camera doppia Anna-Maria Harmony
- Aperitivo di benvenuto
- Colazione gourmet dalle 7.30 alle 11.00
- Uso della piscina esterna, della Skypool sul tetto e dell’area saune
- Borsa wellness in camera con morbido accappatoio e telo sauna
- Palestra con attrezzi di ultima generazione
- Partecipazione al programma SomVital con corsi di yoga, corsi di ginnastica, tour guidati in E-Bike ed escursioni
- Wi-Fi
- Garage
- Mobil Card: uso gratuito di tutti i mezzi di trasposto pubblico e delle funivie di Verano, Maltina, San Genesio, Maranza, Colle, Renon e della Mendola; ingresso in vari musei e molto altro
I servizi elencati sono validi per 2 persone
Validità del buono: 3 anni dal momento dell'acquisto
E' disponibile un numero limitato di camere, pertanto il contingente per alcune date potrebbe essere esaurito nonostante la disponibilità su altre piattaforme. Se non dovessero esserci camere disponibili nella data richiesta, l’Hotel si impegnerà ad offrirvi delle date alternative. Non si può richiedere all'Hotel il rimborso totale o parziale del Voucher.
La tassa di soggiorno non è inclusa e deve essere pagata direttamente in Hotel.
Benvenuti al SomVita Suites
Il modo più semplice per rilassarsi è essere felici. Godetevi appieno e con tutto il cuore i vostri giorni di pace in uno degli hotel più ricercati di Tirolo. È così che conoscerete il benessere ai suoi massimi livelli! E quando la sera vi chiuderete alle spalle la porta della vostra camera, sarete accolti da comodi cuscini su cui chiudere gli occhi e rivivere le sensazioni della giornata. Vedrete: vi addormenterete con un sorriso stampato in volto!
Nuoto, escursioni, bicicletta, camminate, palestra, sessioni di yoga con esperti. Se vi piace prendervi cura del vostro corpo anche in vacanza, il SomVita Suites è il posto perfetto per voi!
Gourmet
Inizierete la giornata con il profumo del pane appena sfornato, il burro di malga, le albicocche venostane, le marmellate fatte in casa, le uova strapazzate, lo speck croccante, i frullati freschi, la quinoa, le bacche di goji e molto altro.
Dalle 12.30 alle 14.30 potrete ordinare un pranzo leggero, scegliendo dal menù un’insalata oppure un primo leggero (a pagamento)
Dalle 14.30 alle 18.00 avrete a disposizione un menù con snack e varie bevande (a pagamento)
Dalle 18.30 alle 21.30, su prenotazione e a pagamento, vi attende il fantastico menù del SomVino, con il meglio della cucina alpina e mediterranea.
Wellness
Una piscina in giardino, appartata e con angolini accoglienti e all’ombra, ampia e con tanto spazio per prendere il sole. L’altra, la Skypool, sulla terrazza sul tetto. Qui il vento vi accarezzerà il viso e potrete godere di un panorama fantastico. La Skypool e la terrazza sono una oasi di relax per adulti (adesso dai 14 anni).
L’Hotel dispone anche di una zona saune, con sauna biologica, sauna finlandese e bagno turco.
Camere
Le SomVita Suites in un attimo diventeranno il vostro rifugio preferito e non vorrete più andar via. Qui l’eleganza ed il lusso si sposano alla perfezione e si mescolano ad un comfort accogliente, un mix dal fascino irresistibile. Le ampie finestre riflettono dentro la bellezza del paesaggio esterno e la natura vi accompagnerà ovunque andiate.
Camera doppia Anna-Maria Harmony: ca. 25 mq con letto king-size, zona soggiorno, bagno con doccia, smart tv, aria condizionata, minibar, macchina da caffè, bollitore, cassaforte e balcone.
L’opinione di Franz:
Il SomVita è veramente un posto molto esclusivo e che raccomando vivamente. Già dal primo momento ci sente più rilassati. Tutto il giorno vengono preparate delizie culinarie di ogni tipo e nell’area benessere ci si può sia ricaricare, sia rilassare.
Attività estive
Tirolo, il paese che ha dato il nome alla regione, è la base ideale per esplorare Merano e i suoi tesori. Nei dintorni di Tirolo troverete sempre l’escursione più adatta a voi.
L’Alta Via di Merano: uno dei più bei sentieri escursionistici dell’arco alpino con numerosi punti di accesso. Cosa vi aspetta? Una magnifica vista sulla Val Venosta, sulla Val Passiria, sulle Alpi dello Stubai, sulle Alpi Sarentine e della Ötztal, sulle Dolomiti, sul Gruppo del Brenta e sull’Ortles.
Nel cuore del Gruppo di Tessa, a circa 2 500 metri di altitudine, si trovano i dieci Laghi di Sopranes, il più grande gruppo di laghi alpini. La flora e la fauna che circondano il gruppo dei laghi, insieme al bellissimo panorama, rendono questo luogo veramente speciale.
Castel Tirolo: Qui si intrecciano in modo evidente aspetti della storia e della sovranità locale. Fuori dal castello, nel fortilizio antemurale si può godere di uno straordinario scorcio sulla Val d’Adige e sulla Val Venosta. Ci si sente proiettati indietro nel tempo, quando i conti di Tirolo regnavano su queste terre.
I Giardini di Trauttmannsdorff: Nel 2013, la Garden Tourism Conference di Toronto in Canada ha premiato l'unicità di questa meraviglia meranese con il riconoscimento di Giardino Internazionale dell’anno. Come un anfiteatro disposto attorno al laghetto di ninfee, i giardini si presentano in oltre 80 ambienti botanici di tutto il mondo. Con le loro numerose stazioni interattive, i padiglioni artistici, i punti panoramici, un Giardino proibito e il Regno sotterraneo delle piante i Giardini di Castel Trauttmansdorff affascinano i visitatori di tutte le età.
Le Terme di Merano: ospitano tredici piscine coperte con una superficie d'acqua di 750 m. La generosa offerta di piscine è completata da un altrettanto generosa offerta di trattamenti sauna: l'area sauna dispone di sauna finlandese, caldarium, bagno turco, bio sauna e diverse piscine di acqua fredda. Di fronte all'ingresso principale si trova la grande piazza Terme, pavimentata in pietra arenaria, con giochi d'acqua e un piccolo bistrot, direttamente al sole.
Attività invernali
Tranquille e in sintonia con la natura. Eppure, ricche di possibilità. È così che si presentano le vacanze invernali a Tirolo. Sulle montagne del Gruppo di Tessa luccica la neve, ma le passeggiate in paese sono baciate dal sole e da un’aria mite. L’ideale per una bella camminata all’aperto.
Nelle vicinanze di Tirolo si trovano fantastiche aree sciistiche che invitano ad attraversare il paesaggio con le ciaspole o a lanciarsi su piste perfettamente battute con gli sci o lo snowboard…
Grazie alla funivia più grande dell’Alto Adige potrete raggiungere in soli 7 minuti la fantastica stazione sciistica di Merano 2000 con i suoi 40 km di piste perfettamente battute e 15 punti di ristoro. Merano 2000 è la meta ideale per gli amanti dello sci alpino: tanto sole, piste ampie e ben collegate di vari gradi di difficoltà, sentieri ben segnati.
Oltre al comprensorio sciistico di Merano 2000, potrete andare in Val Senales (42 km di piste tra quota 2.000 e 3.200 mt), in Alta Val Passiria (18km di piste tra quota 1.600 e 2.500m) ed in Val d’Ultimo (25 km di piste tra quota 1.600 e 2.600m) dove troverete piste perfettamente preparate e moderni impianti di risalita.
Una bella pattinata sul ghiaccio è la prova del nove per capire come si sia messi a equilibrio. E a Merano e dintorni le occasioni per cimentarsi con i pattini non mancano di certo. A Tirolo troverete una pista all’aperto, mentre a Merano si trova il palaghiaccio Meranarena. In Val Senales sono presenti due piste di ghiaccio, una a Madonna di Senales, l'altra a Certosa. A Plan, stazione di sport invernali consacrata alla mobilità dolce, e sull'idillico altopiano del Monte San Vigilio, presso Lana, vengono predisposte piste naturali che incantano gli spiriti più romantici.
Gli altipiani attorno alla città termale di Merano sono i luoghi ideali per praticare lo sci di fondo. Tutte e cinque le aree sciistiche di Merano e dintorni dispongono di anelli da fondo per tutte le esigenze. I tracciati dell’area sciistica sul ghiacciaio della Val Senales sono spesso scelti dai big del fondo per i loro allenamenti. Situata a quota 2.450 m, la pista Giogo Alto è l’unica in Alto Adige aperta già in autunno. Si snoda per 25 km in un paesaggio pittoresco la pista da fondo ai piedi del comprensorio sciistico Schwemmalm e attraversa l’intera Val d’Ultimo, che rappresenta una delle mete più ambite dell’Alto Adige per chi pratica questa disciplina nordica. La piccola area sciistica Plan in Val Passiria offre due tracciati immersi in uno scenario semplicemente mozzafiato. Ideale per i neofiti dello sci di fondo sono i tracciati delle aree Merano 2000 e Monte San Vigilio.
SomVita Suites
Via Principale Nr. 64
39019 Tirolo
Italia
Tel: +39 0473 923504
info@somvita-suites.com
CIN: IT021101A1L6JBIUW8